L’intesa nella notte tra il governo e i partiti di maggioranza cancella le domande a risposta multipla ma lascia aperti i problemi sull’avvio del prossimo anno scolastico
Dopo due ore di un incontro convocato a tempo quasi scaduto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte riesce a raggiungere un primo accordo fra i partiti della maggioranza sui precari e su come assumere 32 mila nuovi docenti della secondaria: a settembre si terrà un concorso straordinario, senza fretta e con una prova scritta senza le risposte multiple considerate poco opportune da Pd e sindacati.
L’accordo verrà oggi inserito nel decreto 22 in modo che nel primo pomeriggio possa prendere il via in Senato la discussione sugli emendamenti. Il testo passerà poi nell’Aula dl Senato dove si prevede il voto di fiducia. Verrà poi esaminato dalla Camera ma senza ulteriori cambiamenti, l’approvazione definitiva è prevista entro la prima settimana di giugno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, sul precariato si cercano soluzioni senza prove in presenzascuola La posizione del Pd: assunzione per titoli e servizio, anno abilitante, e prova orale selettiva finale. Movimento 5 Stelle pronto a un accordo basato sul merito. Forza Italia e gruppo Misto si appellano a Conte
Leggi di più »
Scuola, proteste in tutta Italia per riprendere a settembreLa manifestazione organizzata dal Comitato “Priorità alla scuola”: «La didattica a distanza non basta, l’istruzione sia una priorità».
Leggi di più »
Genitori in piazza: «La scuola deve ripartire in presenza» - VanityFair.itGenitori e insegnanti scendono in piazza sabato 23 maggio per chiedere al governo risposte riguardo il ritorno a scuola a settembre. «Basta con la didattica dell'emergenza»
Leggi di più »
Sit-in in 19 città, 'tornare a scuola a settembre' - PoliticaSit-in in 19 città, 'tornare a scuola a settembre' coronavirus fasedue ANSA
Leggi di più »
Coronavirus, manifestazione in 16 città: 'A scuola a settembre''A scuola a settembre. Stop didattica a distanza': è questo che chiedono genitori, insegnanti e studenti scesi in piazza in 16 città italiane indossando mascherine e mantenendo le distanze di sicurezza. ⬇️
Leggi di più »
Scuola, manifestazione dei genitori in molte città: 'Tornare in classe a settembre'Sit-in in 19 città per chiedere di 'tornare a scuola a settembre'. Azzolina: 'Sono d'accordo, è priorità governo'
Leggi di più »