Scuola al voto per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: un’occasione unica

Italia Notizia Notizia

Scuola al voto per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: un’occasione unica
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 188 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 79%
  • Publisher: 51%

'Un buon risultato elettorale creerebbe un dato politico che contribuirebbe a mettere in crisi questa vergogna'

, un organo costituzionale che ceto politico e casta sindacale hanno più volte cercato di far sparire. Il “fastidio” sta nel diritto degli eletti di esprimere un parere sugli atti del ministro e sulle “riforme” della scuola. Dal 2000, la cosiddetta “autonomia” ha sciolto i Consigli Scolastici Provinciali e sospeso quello che si chiamava Consiglio Nazionale, tutti eletti nel 1997 e istituiti da una legge tuttora vigente.

I firmatari di contratto restano “rappresentativi” per legge pure a voti zero! Bassanini inventò infatti anche l’infingimento della media del 5% fra voti presi e percentuale sul totale dei sindacalizzati. Controllando il 10% della minoranza sindacalizzata , per i sindacati di stato il voto diviene una mera. La partita è truccata: dovremmo ottenere almeno l’8% sul 70% di lavoratori che si recano alle urne, ma senza poterci parlare.

Ma c’è anche un tema di appropriatezza dell’esame diagnostico: “L’autocontrollo affidato alla scelta del cittadino - osserva Marino - senza una precisa prescrizione di un clinico che, dopo aver inquadrato attentamente il paziente e avere espresso il quesito diagnostico, decide gli esami di laboratorio da effettuare è una modalità erronea e, a volte, pericolosa per la salute delle persone, come hanno ricordato recentemente diverse società medico-scientifiche e gli ordini...

"Sul fronte delle aziende -spiega Mantovani- occorre andare nella direzione della competitività e della libertà imprenditoriale. Quindi sicuramente favorire la concorrenza e consentire alle aziende che hanno maggiori risorse, anche umane e non soltanto economiche, di crescere più rapidamente. Purtroppo questo in Italia è ancora fortemente bloccato in molti settori", ribadisce Mantovani. Per Mantovani, serve un mercato più 'libero'.

Una penalizzazione che, in particolare, avviene a livello fiscale."Abbiamo una tassazione per i redditi sopra i 50.000 euro che normalmente viene riservata a retribuzioni dai 150.000 euro in su. Quindi consideriamo stipendi alti quelli che sono stipendi medio-bassi in Paesi comparabili al nostro. E poi abbiamo sicuramente una tendenza a penalizzare il lavoro ben remunerato e il lavoro qualificato", conclude.

Il Criad è il Centro di ricerca dipartimentale istituito all’inizio del 2024 su proposta di quattordici professori ordinari del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tor Vergata.

“E' più interessante - conclude il giurista - una riflessione filosofica, in cui ci si domandi quale può essere il destino dell'uomo nella nuova dimensione tecnologica: seguire il percorso della storia delle idee alla luce di questo orizzonte fenomenologico, esistenziale, scientifico, in cui la centralità dell'essere umano può entrare in crisi, nell'idea magari che ci sia qualcosa di migliore del pensiero e dell'agire umani, capace di evitarci molti...

Corso e colleghi hanno individuato"una nuova forma ereditaria di tumore del seno, associata al gene Cdh1, che si differenzia integralmente dalla classica sindrome del carcinoma mammario ereditario causata dalle note mutazioni dei geni Brca1 e 2", spiegano dall'Ieo."La nostra scoperta - illustra Corso - definisce una nuova sindrome chiamata 'carcinoma mammario lobulare ereditario', associata al gene Cdh1.

"La nostra scoperta ha importanti implicazioni cliniche - dichiara Paolo Veronesi, direttore del Programma Senologia Ieo e coautore dello studio - perché abbiamo gli strumenti per proteggere le donne che presentano la nuova sindrome di carcinoma mammario lobulare ereditario. Per esempio si può seriamente considerare, caso per caso, l'opportunità della mastectomia bilaterale.

Il punto di forza dell’offerta di sicurezza Verisure consiste nell’unione di un sistema di allarme tecnologico, semplice da usare, personalizzato su ogni immobile e collegato alla Centrale Operativa Verisure Italia 24h/24 per un intervento immediato e professionale in caso di intrusioni domestiche, emergenze, malori o aggressioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mattarella avvisa il Consiglio Superiore della Magistratura: «La giustizia sia trasparente»Mattarella avvisa il Consiglio Superiore della Magistratura: «La giustizia sia trasparente»Un discorso molto energico quello di Sergio Mattarella, ieri: «Il Csm è chiamato...
Leggi di più »

Roma, abusi su studenti: arrestato docente di una scuola superioreRoma, abusi su studenti: arrestato docente di una scuola superioreIl professore è ai domiciliari con l'accusa di violenza sessuale dopo le indagini dei carabinieri, scattate in seguito alla denuncia di un genitore. Ci sono poi state altre segnalazioni di diversi allievi
Leggi di più »

Kevin Bacon torna nel liceo di 'Footloose' 40 anni dopoKevin Bacon torna nel liceo di 'Footloose' 40 anni dopoL'attore ha fatto visitata agli studenti della scuola superiore dello Utah per un progetto benefico
Leggi di più »

La scuola pubblica perde credibilità a causa dell'indottrinamentoLa scuola pubblica perde credibilità a causa dell'indottrinamentoLa scuola pubblica, il veicolo principale per l'educazione e la trasmissione dei valori, perde credibilità, poiché molti educatori hanno abbandonato la pedagogia tradizionale a favore dell'indottrinamento. Molte famiglie hanno cercato delle alternative, trasferendosi altrove, iscrivendosi a scuole private o affidandosi a programmi di istruzione parentale. Queste famiglie hanno fatto propria una lezione fondamentale: l'istruzione non può essere neutrale; deve essere improntata verso un insieme di principi. L'unica domanda è quali principi. Ho parlato con parecchi genitori soprattutto quelli che vivono nelle grandi città i quali si lamentano dell'inevitabilità di queste ideologie. Non hanno torto
Leggi di più »

«Scuola, più studenti in consiglio di istituto e crediti formativi a chi fa il rappresentante»«Scuola, più studenti in consiglio di istituto e crediti formativi a chi fa il rappresentante»Dai suggerimenti degli studenti, un disegno di legge depositato da Simona Malpezzi del PD per raddoppiare i rappresentanti degli alunni nelle scuole superiori e farli entrare in consiglio di istituto già dalle elementari e medie
Leggi di più »

Quindicenne picchiato a scuola da un coetaneoQuindicenne picchiato a scuola da un coetaneoVIOLENZA Tutto è accaduto in pochi minuti, all’interno di una scuola superiore di...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:53:10