Scuola, 'La pandemia ha esasperato i problemi, in particolare la dispersione. Dobbiamo iniziare fin dall'estate a fare un ponte verso l'anno prossimo'. 'Tra 10 anni ci saranno 1, 4 milioni di studenti in meno'
POLITICA2021/05/04 10:40 "Al lavoro sulla stabilizzazione dei precari" Scuola, Bianchi:"Recuperare diseguaglianze e investire nell'istruzione, motore del Paese" "La pandemia ha esasperato i problemi, in particolare la dispersione. Dobbiamo iniziare fin dall'estate a fare un ponte verso l'anno prossimo usando fondi già in carico al ministero" ha affermato il ministro dell'Istruzione.
La scuola motore del Paese non è solo una dichiarazione ovvia ma un piano di intervento che si muove sulla linea delle persone e un asse dell'organizzazione, col superamento della 'gabbia del Novecento'".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, Bianchi: 'Ragioniamo sulla stabilizzazione dei precari' - Tgcom24'Su quasi 500mila posti comuni, abbiamo oltre 200mila docenti a tempo determinato con situazioni diverse: la cosa sbagliata è trattarli tutti allo stesso modo, sono persone con esperienze, titoli e esperienze diverse. ...
Leggi di più »
Scuola, ministro Bianchi: "A settembre in classe. Piano per docenti precari"
Leggi di più »
Scuola, Bianchi: «Al lavoro con Draghi sulla stabilizzazione dei precari. Tra 10 anni 1,4 milioni di studenti in meno»Investire nell’istruzione, recuperare le disuguaglianze, dare a tutti gli studenti pari opportunità, fare in modo che la scuola sia il motore del Paese
Leggi di più »
Scuola, Bianchi: «Tra 10 anni 1,4 milioni di studenti in meno. Ragioniamo sulla stabilizzazione dei precari»Investire nell’istruzione, recuperare le disuguaglianze, dare a tutti gli studenti pari opportunità, fare in modo che la scuola sia il motore del Paese
Leggi di più »
“Riconoscimenti ai docenti che lavorano in estate”: così il ministro Bianchi vuole aprire le scuola dopo giugnoPer il ministero «verrà predisposto un meccanismo premiale» per chi garantirà il servizio. E sulla Dad: «Ci sarà anche in futuro, ma diversa»
Leggi di più »