Leggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, concorsi per oltre 19.000 docenti: c'è tempo fino al 30/12 per fare domanda
previsti dall'ordinamento. Inoltre, possono partecipare con riserva coloro che non hanno ancora concluso i percorsi abilitanti attivati nell'anno accademico 2023/2024. Mentre per i posti di sostegno è necessario il possesso dellaIl Ministero precisa poi che “le procedure, gestite su base regionale, saranno articolate in50 quesiti
a risposta multipla da svolgersi in 100 minuti, “finalizzati a valutare le competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, nonché le competenze digitali e la conoscenza della lingua inglese”, pensata per “accertare le specifiche competenze disciplinari, le competenze didattiche generali e la capacità di progettazione didattica”.
in questione, sia per quanto concerne la scuola dell’infanzia sia per quella primaria, così come per la secondaria di I e II grado. Sono segnalatiche possono venire incontro ai candidati per affrontare al meglio, soprattutto la prova scritta. Tutte le specifiche in questione possono essene recuperata dall’apposita pagina del sito, reperibile cliccando
Concorso Docenti Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Diritti delle persone con disabilità: il ruolo delle leggi di tutelaScopri i diritti delle persone con disabilità: garantire pari opportunità attraverso la rimozione di barriere fisiche e culturali.
Leggi di più »
Viaggiare senza sorprese: le leggi più bizzarre all’esteroSempre meglio non farsi trovare impreparati quando si viaggia all'estero. Soprattutto se le leggi sono così strane...
Leggi di più »
Ncc, protesta a Roma contro 'leggi medievali e a favore dei taxi'Manifestazione in piazza Capranica. 'Il decreto Salvini fara' chiudere 30mila imprese' (ANSA)
Leggi di più »
Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere lascia il Mediterraneo centrale: 'Leggi assurde'Msf annuncia la fine delle operazioni 'per colpa di leggi assurde e insensate, dal decreto Piantedosi del gennaio 2023 al suo inasprimento del dicembre 2024. Torneremo in mare il prima possibile'
Leggi di più »
Migranti, la Geo Barents lascia il Mediterraneo centrale: "Con decreto Piantedosi leggi assurde"Il decreto Piantedosi inizia a sortire i primi effetti. La Geo Barents , nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), conclude le...
Leggi di più »
In altri paesi europei le “leggi bavaglio” sono molto più severeI giornalisti italiani protestano per le nuove regole approvate dal governo, all’estero le restrizioni a tutela della presunzione di innocenza esistono da anni
Leggi di più »