Scuola, dagli studenti romani spot su rischi e opportunità della rete

Italia Notizia Notizia

Scuola, dagli studenti romani spot su rischi e opportunità della rete
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 65%

Formare i ragazzi sui rischi e le opportunità della rete per un uso consapevole del web e per un potenziamento delle conoscenze verso il settore informatico- digitale oggi in costante crescita...

Punta di diamante dell'iniziativa un contest creativo che ha visto la realizzazione di tre campagne di sensibilizzazione realizzate dai ragazzi e che li vede direttamente protagonisti. L'idea è stata quella di accompagnare i giovani nella creazione di contenuti destinati ai propri coetanei mettendo in luce le loro idee, paure e riflessioni.

La giuria ha eletto vincitore il Liceo Scientifico Nomentano, che ha realizzato una miniserie di 4 video che, attraverso il claim "Non fare come WEB ti pare", affronta il tema dei rischi del web nell'ambito delle relazioni interpersonali, del lavoro e delle relazioni in famiglia. Al secondo posto invece si è posizionato l'IPS Giulio Verne, che ha sviluppato la propria campagna ispirandosi a un famoso reality e cimentandosi in un'ipotetica "Casa del Grande Web", in cui si sfidano, con un tono ironico, due concorrenti simbolo dei due volti della rete. Il terzo classificato è infine l'Istituto Rossellini, che ha prodotto 2 video sui temi delle truffe e del rischio di profili falsi.

«Grazie a questo progetto i ragazzi hanno avuto la possibilità di trasformarsi in registi di contenuti innovativi e consapevoli contro i rischi della rete. Tutto questo attraverso un linguaggio alternativo capace di avviare un confronto e una riflessione tra pari secondo la logica della peer education nella quale crediamo fortemente", afferma BORZÌ.

"Con questa iniziativa - aggiunge BORZÌ - confermiamo la volontà di impegnarci, in quanto movimento sociale ed educativo, a favore dei giovani per renderli protagonisti coscienti delle risorse e delle derive del web, ambiente in cui trascorrono quotidianamente diverse ore. Proprio a causa della pandemia i ragazzi si sono trovati a vivere una condizione di iper connessione che li ha messi a contatto con le grandi opportunità ma anche con i rischi del web.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mascherine a scuola, si valuta se eliminare l'obbligo prima della fine dell'annoMascherine a scuola, si valuta se eliminare l'obbligo prima della fine dell'annoPressing della Lega. 'Non ha senso'. Il ministro della Salute Speranza: “Non è una questione politica, a decidere sarà la scienza”. Intanto resta l'obbligo delle protezioni sugli aerei fino al 15 giugno
Leggi di più »

Passeggiata al Mandrione sulla memoria della Scuola di Don Roberto Sardelli e del centenario di PasoliniPasseggiata al Mandrione sulla memoria della Scuola di Don Roberto Sardelli e del centenario di PasoliniPasseggiata al Mandrione sulla memoria della Scuola di Don Roberto Sardelli e del centenario di Pasolini
Leggi di più »

Roma, serpenti e topi a scuola: gli istituti della Capitale si trasformano in una giunglaRoma, serpenti e topi a scuola: gli istituti della Capitale si trasformano in una giunglaSerpenti, topi, cinghiali e processionarie: così le scuole romane si trasformano in una giungla. L’ultima segnalazione è di martedì (17 maggio) quando un serpente è...
Leggi di più »

Mascherine a scuola: Liguria, Trentino e Alto Adige chiedono lo stopMascherine a scuola: Liguria, Trentino e Alto Adige chiedono lo stopMa il ministro alla Salute Roberto Speranza invita alla prudenza
Leggi di più »

Covid, in Italia resta obbligo mascherine sui voli ma cresce il pressing per toglierle a scuolaCovid, in Italia resta obbligo mascherine sui voli ma cresce il pressing per toglierle a scuola🔸 Covid, in Italia resta obbligo mascherine sui voli ma cresce il pressing per toglierle a scuola. A chiedere lo stop all’obbligo di mascherine in classe sono la sottosegretaria all’Istruzione RossanoSasso ed il leader della Lega MatteoSalvini.
Leggi di più »

Mascherine a scuola, Bassetti: «Ora basta, siamo rimasti gli unici in Europa»Mascherine a scuola, Bassetti: «Ora basta, siamo rimasti gli unici in Europa»Covid, anche Matteo Bassetti si unisce al coro per eliminare l'obbligo di mascherine a scuola. «L'Italia è l'unico Paese dell'Unione europea ad avere ancora...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 12:26:59