L'accordo preso durante l'incontro di un mese fa tra il ministro Valditara e Gino Cecchettin, il padre di Giulia
Affermare la cultura del rispetto verso ogni persona e, in particolare, del rispetto verso le donne; affrontare e superare le criticità nelle relazioni di genere, sia nel contesto scolastico che in quello esterno; contrastare ogni forma di violenza di genere, in particolare quella maschile sulle donne; valorizzare relazioni paritarie e promuovere la capacità di gestire i conflitti in modo costruttivo e nonviolento; trasmettere il valore del rispetto per ogni essere umano, della vita,...
Affermare la cultura del rispetto verso ogni persona e, in particolare, del rispetto verso le donne; affrontare e superare le criticità nelle relazioni di genere, sia nel contesto scolastico che in quello esterno; contrastare ogni forma di violenza di genere, in particolare quella maschile sulle donne; valorizzare relazioni paritarie e promuovere la capacità di gestire i conflitti in modo costruttivo e nonviolento; trasmettere il valore del rispetto per ogni essere umano, della vita,...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ministero dell'Istruzione e Fondazione Giulia Cecchettin contro la violenza sulle donneIl Ministero dell'Istruzione e la Fondazione Giulia Cecchettin si sono uniti per combattere la violenza sulle donne attraverso un accordo che prevede azioni concrete come la sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi di più »
Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PnrrLa richiesta della Cisl scuola al ministro Valditara: si impegni per una modifica per via normativa
Leggi di più »
Valditara: danneggiamenti a scuole inaccettabili, chi rovina una scuola deve pagareIl ministro dell'Istruzione Valditara condanna i danni causati da occupazioni studentesche a istituti scolastici di Roma e Pisa, definendoli atti di teppismo e chiedendo il risarcimento dei danni.
Leggi di più »
Ministro dell'Istruzione Valditara: Chi Ruba una Scuola Deve PagareIl ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'intenzione del Ministero di costituirsi parte civile nei processi penali che verranno aperti contro i responsabili delle devastazioni in diversi licei occupati a Roma e Pisa. In particolare, il liceo Virgilio e il liceo Gullace, entrambi a Roma, hanno subito danni ingenti, stimate in milioni di euro. Valditara ha sottolineato l'inaccettabilità di tali azioni e ha dichiarato che chi danneggia una scuola deve essere responsabile del risarcimento dei danni.
Leggi di più »
Valditara querela lo scrittore per un tweet su stranieri nelle scuoleGiuseppe Valditara, ex direttore del Salone internazionale del libro di Torino, ha annunciato di essere stato querelato dal ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, per un commento su un tweet del ministro. Valditara aveva criticato lo stile del tweet di Valditara, che si riferiva alla limitazione degli stranieri nelle classi italiane. Il ministro si sarebbe sentito offeso per le parole di Valditara durante un'intervista su Rai3.
Leggi di più »
Il dono di Gino Cecchettin che combatte il male con la mitezzaDopo la condanna dell'assassino della figlia il padre-orfano non ha manifestato né rabbia né sollievo. E' un cittadino coraggioso, che si distingue per un altro genere di forza: per la caparbietà e la calma con le quali persegue 'il bene comune'
Leggi di più »