Scuola, la ministra Azzolina: “Banchi con divisori in plexiglass nelle aule, l’obiettivo è tornare a lezioni in presenza”

Italia Notizia Notizia

Scuola, la ministra Azzolina: “Banchi con divisori in plexiglass nelle aule, l’obiettivo è tornare a lezioni in presenza”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 68%

La didattica a distanza si è rivelata «un'opportunità» nei mesi dell'emergenza Covid, ma a settembre si torna a scuola «in presenza» ed «in piena sicurezza». L'obiettivo del Governo è stato spiegato dal premier Giuseppe Conte aprendo nel pomeriggio una lunga riunione con tutti i soggetti coinvolti nel rientro nelle aule dopo l'estate. Si valuta, inoltre, la possibilità di compartimentare i banchi con divisori, «anche per garantire maggiore sicurezza», ha spiegato la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina. I presidenti di Anci e Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ed Antonio Decaro, hanno però sottolineato «molte criticità», ponendo il problema delle risorse e del personale necessario per la riapertura nel rispetto delle prescrizioni indicate dal Cts. Neanche i sindacati del settore sono usciti convinti dall'incontro ed hanno confermato lo sciopero programmato per lunedì prossimo. Chiudendo il confronto, Azzolina ha rassicurato: «sulla scuola stiamo mobilitando risorse per oltre 4 miliardi di euro e ci sarà subito un nuovo stanziamento di altri 330 milioni per l'edilizia scolastica leggera». Intanto, alla Camera, le opposizioni stanno facendo duro ostruzionismo sul dl Scuola, che scade domenica. L'incontro presieduto da Conte, con la presenza delle ministre dell'Istruzione, Lucia Azzolina e dei Trasporti, Paola De Micheli, del capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, del coordinatore del Cts Agostino Miozzo, dei rappresentanti di enti locali e parti sociali, si è protratto fino a tarda sera. In apertura, Conte ha ribadito la linea: nell'emergenza «siamo stati costretti a chiudere la scuola, ma abbiamo tratto una lezione. Siamo stati costretti alla didattica a distanza. Ho sempre avvertito preoccupazione per chi non poteva accedervi. C'è il tema del divario digitale. Col nuovo anno scolastico l'obiettivo è tornare a scuola in piena sicurezza. La didattica a distanza può essere un'opportunità in più per potenziare offerta didattica, ma certo dobbiamo ri

La didattica a distanza si è rivelata «un'opportunità» nei mesi dell'emergenza Covid, ma a settembre si torna a scuola «in presenza» ed «in piena sicurezza». L'obiettivo del Governo è stato spiegato dal premier Giuseppe Conte aprendo nel pomeriggio una lunga riunione con tutti i soggetti coinvolti nel rientro nelle aule dopo l'estate.

Linea condivisa naturalmente dalla ministra Azzolina: «L'obiettivo - ha affermato - è portare tutti a scuola in presenza. Con particolare attenzione ai più piccoli che hanno sofferto maggiormente in questo periodo». Quello per la scuola, ha aggiunto, «sarà un piano su più livelli che seguirà l'andamento del rischio di contagio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rientro a scuola, Azzolina: «Si pensa al plexiglass tra i banchi»Rientro a scuola, Azzolina: «Si pensa al plexiglass tra i banchi»al posto delle mascherine per mantenere la socialità e garantire gli studenti disabili, ma anche
Leggi di più »

I treni a idrogeno arriveranno in Italia nel 2021, siglato l’accordo tra Snam e AlstomI treni a idrogeno arriveranno in Italia nel 2021, siglato l’accordo tra Snam e AlstomL’obiettivo è di realizzare già a inizio 2021 «progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria all’approvvigionamento»
Leggi di più »

Michelle Hunziker, ode all'Italia: «Il mio colpo di fulmine» - VanityFair.itMichelle Hunziker, ode all'Italia: «Il mio colpo di fulmine» - VanityFair.itLa conduttrice con il viso dipinto dal tricolore, al contrario perché «la foto è un selfie», ha raccontato il suo amore per un Paese scoperto a 16 anni, con mamma Ineke
Leggi di più »

Immuni è stata scaricata 500 mila volte in 24 oreImmuni è stata scaricata 500 mila volte in 24 oreI dato della ministra dell’Innovazione Pisano e il primo posto nelle classifiche di App Store e Google Play
Leggi di più »

App Immuni: già 500mila persone l'hanno scaricata - VanityFair.itApp Immuni: già 500mila persone l'hanno scaricata - VanityFair.it«È stata apprezzata nella sua semplicità e i cittadini ne hanno capito l’utilità» ha detto la ministra dell’Innovazione Paola Pisano parlando della App Immuni
Leggi di più »

Zingaretti elogia l’invito di Berlusconi: sì all’anima patriottica, non a nuovi governiZingaretti elogia l’invito di Berlusconi: sì all’anima patriottica, non a nuovi governiIl leader del Pd sta costruendo una rete di protezione attorno a Conte con l’obiettivo di evitare che almeno una parte delle opposizioni soffi sul fuoco del disagio sociale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 00:26:58