Scuola, nell’accordo sui precari i veri sconfitti sono gli studenti

Italia Notizia Notizia

Scuola, nell’accordo sui precari i veri sconfitti sono gli studenti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 98%

Nelle ore successive all’accordo notturno di Palazzo Chigi è partita la gara ad attribuirsi i meriti della vittoria ma rinviare il concorso significa avere ancora più supplenti a settembre

Aveva ragione John Keats quando a inizio Ottocento ci ricordava che «la vittoria ha moltissimi padri» mentre «la sconfitta è orfana».

Nelle ore successive tutte le parti in causa hanno fatto a gara a dichiararsi vincitori. In attesa che siano i fatti a dirlo, appare invece evidente sin d’ora chi ha perso: gli studenti, che a settembre si troveranno con circa 10mila supplenti in più.L’accordo raggiunto da Palazzo Chigi Dopo oltre un mese di provocazioni, scaramucce, vertici, riunioni e approfondimenti il governo ha trovato un punto d’accordo sui precari della scuola.

Nella notte di domenica 24 e nella mattinata di lunedì 25 maggio è partita sulle agenzie di stampa, sui social, sui siti internet la corsa ad attribuirsi i meriti della mediazione raggiunta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fase 2, primo weekend libero: «Troppa gente nelle strade» Movida, la stretta dei sindaciFase 2, primo weekend libero: «Troppa gente nelle strade» Movida, la stretta dei sindaciA Brescia Delbono ordina la chiusura dei locali alle 21.30. A Bergamo, istituito il senso unico pedonale nei fine settimana
Leggi di più »

La Lombardia: nessun decesso segnalato nelle ultime 24 ore, verifiche in corsoLa Lombardia: nessun decesso segnalato nelle ultime 24 ore, verifiche in corsoIn Lombardia, dall’inizio dell’epidemia di
Leggi di più »

Enrico Letta: “La Ue metta direttamente i soldi nelle tasche di imprese e cittadini”Enrico Letta: “La Ue metta direttamente i soldi nelle tasche di imprese e cittadini”Ex premier: “I fondi che si stanno negoziando in Europa non vengano distribuiti dai singoli Stati Servirebbe a cambiare la percezione dell’Unione nell’opinione pubblica: c’è ancora troppo euroscetticismo in giro”
Leggi di più »

Il paese scomparso rinasce nelle foto dell’artista ignoto - Il Fatto QuotidianoIl paese scomparso rinasce nelle foto dell’artista ignoto - Il Fatto Quotidiano“Il futuro della Moldavia, come ogni altro, è incerto”. Lo dice lo studente Victor Galusca, 26 anni e una macchina fotografica al collo da quando ha cominciato a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Chisinau, Capitale del suo Paese, “già abbandonato da quasi la metà della sua popolazione, partita in cerca di migliori condizioni di …
Leggi di più »

Il premier Conte e il doppio binario per un’intesa sulla scuolaIl premier Conte e il doppio binario per un’intesa sulla scuolaLa domenica del presidente del Consiglio alla ricerca di un compromesso per risanare la frattura nella maggioranza: come far convivere il concorso con le assunzioni per titoli.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-15 11:20:19