Scuola, mancano poco meno di 3 giorni al rientro in aula di buona parte degli studenti italiani. Eppure, a 72 ore dalla ripresa, non è stato ancora trovato un accordo su come ciò debba...
, mancano poco meno di 3 giorni al rientro in aula di buona parte degli studenti italiani. Eppure, a 72 ore dalla ripresa, non è stato ancora trovato un accordo su come ciò debba avvenire per evitare che la didattica a distanza torni a prevalere nel giro di poche ore. Al momento la sola certezza, a quanto fa trapelare il governo, è che la riapertura non slitterà: il 7 o il 10 gennaio gli alunni saranno al loro banco.
Dal canto suo però, anche il coordinatore della Commissione e assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna Raffaele Donini non scopre le carte, anzi, rilancia: «Gli obiettivi da perseguire oggi siano tre: far restare il più possibile i ragazzi in presenza, non scrivere protocolli inattuabili e, soprattutto, avere riguardo della popolazione già vaccinata».
Sul piede di guerra anche la Uil scuola: «Intollerabile - denuncia il segretario Pino Turi - Nulla è stato fatto in termini di strategie di interventi strutturali: niente distanziamento, niente dispositivi per controllo dell’aria nelle classi che restano super affollate, niente presidi sanitari, niente tracciamento».
Infine c’è anche la spada di Damocle che oggi sono i contagi dei docenti. Con il +163% di casi registrati nell’ultima settimana rispetto alla precedente infatti, aumenta la possibilità che questi finiscano in isolamento. Nulla di nuovo. Se non fosse che già ad oggi non si trovano supplenti da convocare, ma a breve sarà ancora più difficile perché i precari sono impegnati nelle prove orali dei concorsi per la scuola dell’infanzia e la primaria.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, così la scuola prova a evitare la Dad: dalle mascherine Ffp2 alle quarantene ridotteCon la manovra 400 milioni per rinnovare prof e Ata “aggiuntivi”. Verso accordo con le regioni sulle quarantene: per i vaccinati, o guariti, solo autosorveglianza e poi test. Per tutti gli altri, lezioni on line
Leggi di più »
Lotta al Covid, scuola in Dad solo per i non vaccinati: scoppia la polemicaScontro nel governo, Cinque Stelle e Lega contro la proposta delle Regioni: «Didattica a distanza solo per gli studenti non immunizzati sarebbe una discriminaz…
Leggi di più »
Scuola, la ripresa dopo le vacanze è in bilico 'Con 2 positivi in classe in Dad i non vaccinati'Abruzzo, lezioni sospese il 7 e l'8. Campania, ipotesi di rinvio per le elementari
Leggi di più »
Scuola, scontro sulla Dad. Lega e M5s: 'Discrimina i non vaccinati''Si continui a investire per la sicurezza' dice la sottosegretaria M5S all'Istruzione Floridia, 'Lasciare a casa da scuola 3 milioni e mezzo di bambini a gennaio non è la soluzione', avverte la Lega
Leggi di più »