Interviene la Ragioneria dello Stato e i 300 euro per supplente vengono soppressi dal Decreto
ROMA - Salta dal Decreto scuola la norma che estendeva la carta del docente a professori e maestre precari.
Lo ha deciso, come scrive l'agenzia Public policy, la commissione Bilancio al Senato, dopo i rilievi della Ragioneria dello Stato, con il suo parere al maxiemendamento al decreto, chiedendo lo stralcio di alcune norme.La misura, inserita durante l'esame in Commissione Istruzione, prevedeva che per il 2020 la carta del docente fosse estesa agli insegnanti con contratto a tempo . Con un budget di 300 euro a carta, anziché 500 euro come previsto per i docenti di ruolo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I pediatri: “Rientro a scuola con termoscanner e piccoli gruppi”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, i pediatri: “Rientro a scuola con termoscanner e piccoli gruppi”
Leggi di più »
Scuola, ecco chi tornerà (forse) in classe a settembre - VanityFair.itÈ chiaro che molto dipenderà dalla situazione epidemiologica, ma a settembre materne, elementari e medie dovrebbero ripartire, seppur con qualche accorgimento, a cominciare dagli ingressi a orari scaglionati Scuola
Leggi di più »
Guido Saracco (Polito): “Dalla scuola allo sport ecco le nostre proposte” - Il Sole 24 OREIl Politecnico di Torino ha avviato dall'inizio della crisi tavoli di confronto su diversi temi per poter elaborare un piano per l'Italia. La videointervista con il rettore Guido Saracco. Postcovid Postcovid
Leggi di più »
Scuola, dal distanziamento alle mascherine: ecco le indicazioni del Cts per il rientro a settembreGoverno e del ministero dell’Istruzione hanno ricevuto dal Comitato tecnico-scientifico istituito per l’emergenza coronavirus il documento con le misure per il rientro a settembre
Leggi di più »
Scuola, le prescrizioni del Cts: mascherine, distanza e niente febbre per entrare in classeSi può tornare in classe, in sicurezza, a settembre. Lo stabilisce il Comitato tecnico scientifico che consegna, però, ai ministri dell'Istruzione e della Salute la lista delle misure da rispettare per garantire la presenza in classe di alunni e docenti, senza rischiare
Leggi di più »