Al via il ritorno sui banchi per circa 7 milioni di studenti. Di seguito l'elenco delle festività e tutte le novità previste per il...
Con il rientro sui banchi nella Provincia autonoma di Bolzano oggi, 5 settembre, inizia ufficialmente l'per circa 7 milioni di studenti italiani. Come di consueto l'inizio delle lezioni non avverrà lo stesso giorno in tutta Italia, ma sarà scaglionato per regioni. Di seguito l'elenco dei rientri e il calendario dei ponti, con festività e relativi giorni di vacanza.
1° novembre 2024: si parte con la festa di Ognissanti, per la quale il ponte sarà di 3 giorni Per Natale previsti 17 giorni di pausa, dal 20 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 25 aprile 2025: ponte di 3 giorni, dal 25 al 27 2 giugno: ultima festività prima della fine della scuola.
La fine dell'anno scolastico è prevista tra il 6 e il 10 giugno, anche qui a discrezione delle singole regioniTra le novità più rilevanti e già effettive c'è la circolare cpn cui il ministero ha diramato l'invito agli insegnanti delle scuole elementari e medie a non utilizzare gli smartphone per scopi didattici facendo segnare i compiti a casa sul diario "per abituarli al ritorno di carta e penna".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Primo giorno di scuola: 6 outfit per il ritorno a scuola dei ragazziIl fatidico primo giorno di scuola è quasi arrivato e per iniziare al meglio le superiori ecco alcuni outfit adatti ad ogni ragazzo
Leggi di più »
Scuola, inizio l'anno nuovo: il calendario con ponti e vacanzeScuola, inizio l'anno nuovo: il calendario con ponti e vacanze. I primi a tornare in classe gli studenti della Provincia di Bolzano.
Leggi di più »
Scuola: l’algoritmo picchia più duro dell’anno scorsoLe precarie e i precari delle scuole della provincia di Milano occupano l’atrio dell’UST di via Soderini per denunciare il malfunzionamento dell’algoritmo che ha portato a nominare decine di persone sulla stessa classe di concorso. Come l’anno scorso sono numerosi i docenti scavalcati nonostante i lauti punteggi.
Leggi di più »
Iss, inutili gli integratori per aiutare la ripresa della scuolaNonostante siano ampiamente pubblicizzati anche online, 'non ci sono ragioni scientifiche per fornire integratori o vitamine per la memoria agli studenti'. (ANSA)
Leggi di più »
Rientro a scuola, dalle ore di sonno ai cibi per la colazione: i consigli dell’IssTimeline, docenti propongono inizio scuola il 1 ottobre
Leggi di più »
Giove, il pianeta-scuola dove in prima elementare già si scrivono libriUna soluzione per la scuola che verrà arriva da Giove, comune di 1.800 abitanti nel cuore dell’Umbria. Lì, il maestro Franco Lorenzoni fa lezione tra bosco e teatro, affrontando sfide e critiche. Lo spopolamento? “Le policlassi sono una risorsa”.
Leggi di più »