Il governo ha recentemente annunciato con un comunicato stampa nuovi bandi per la realizzazione di scuole di ogni ordine e grado, incluse palestre e mense. Il messaggio è che si prende sul serio il futuro dei nostri ragazzi, sia da un punto di vista edu...
Il governo ha recentemente annunciato con un comunicato stampa nuovi bandi per la realizzazione di scuole di ogni ordine e grado, incluse palestre e mense. Il messaggio è che si prende sul serio il futuro dei nostri ragazzi, sia da un punto di vista educativo che di svago. Vedremo i bandi. Intanto, il comunicato è abbastanza dettagliato da consentire una prima valutazione.
Il bando di agosto apriva il processo di infrastrutturazione con le risorse destinate agli asili nido. Tra i criteri figurava l’autofinanziamento, che ha finito per premiare i comuni ricchi. Così i bambini di Milano avranno gli asili, negati a quelli di Venafro, in Molise, non perché Venafro già li avesse, ma perché aveva cofinanziato con 3mila euro contro i 3 milioni di Milano.
Inoltre, la generosità di Bruxelles nell’assegnare risorse all’Italia è dovuta al fatto che il nostro Paese ha più squilibri generazionali, di genere e territoriali da colmare.
Il mantra della politica sulla distribuzione territoriale dei fondi è la proporzione 40/60 tra Sud e Nord. Anche a non voler ricordare le critiche sulla credibilità dei numeri, forse meritava di essere scritta negli opposti termini. Infine, una terza osservazione. Non basta avere i soldi per conseguire un obiettivo, bisogna avere la capacità di spendere presto e bene il danaro ricevuto. È chiaro a tutti che anche su questo terreno il Sud arranca. Quante amministrazioni meridionali sapranno o potranno strutturare centri di progettazione e di spesa virtuosamente operosi? Qui lo Stato deve essere pronto ad affiancare in specie i comuni con tecnici che aiutino a misurarsi efficacemente con progetti e bandi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Se il discorso di Capodanno lo fa il virusCarissimi positivi, carissimi bi e trivaccinati, carissimi non vaccinati. Insomma, carissimi italiani, sono il vostro amico Covid e questo è il mio discorso di fine anno.
Leggi di più »
Il Sudafrica potrebbe aver superato il picco da variante omicron - Il PostI dati sui nuovi contagi continuano a calare: i ricoveri in questa ondata sono stati di meno, e le morti sono aumentate in modo “marginale”
Leggi di più »
Il Sudafrica supera il picco dei contagi, via il coprifuocoSecondo il governo di Johannesburg, le infezioni sono diminuite di quasi il 30% la scorsa settimana rispetto ai sette giorni precedenti. Resta stabile il numero dei decessi
Leggi di più »
Il discorso di fine anno di Sergio Mattarella: il testo integrale - Il Fatto QuotidianoIl discorso integrale che Mattarella ha pronunciato dal Quirinale: ecco il testo
Leggi di più »