Nella chiesa di Lucerna l'esperimento con un ologramma di Cristo animato dall'intelligenza artificiale
Era inevitabile. Se è vero, come è vero che l'Intelligenza artificiale non conosce confini geografici né di impiego , era inevitabile che entrasse anche in chiesa. Non per accendere e spegnere le candele, non per spolverare i sedili, non per sistemare i messali, tutti compiti ancora assolti dai sacrestani, gli esponenti del sottoproletariato religioso. Né, d'altra parte, per celebrare la Messa. Però per «confessare» i fedeli sì.
Ed eccoci serviti. Per due mesi, a Lucerna, nella Cappella di San Pietro, fra l'altro la più antica chiesa cattolica della città svizzera, centinaia di peccatori curiosi si sono appartati per dialogare non con un semplice sacerdote, bensì direttamente con un simulacro, un avatar del Cristo. Si chiama, piuttosto banalmente, «Gesù Ia» .
Funzionava così: nel confessionale c'era lo schermo di un computer con l'immagine di Gesù Cristo, al quale, a luce verde accesa, ci si poteva rivolgere ponendo domande. Materie preferite: fede, morale, problemi di tutti i giorni, logorio della vita moderna etc. Poi «Gesù Ia», a luce rossa accesa , rispondeva, proprio come fa il professor Alberto Barbero in tv nel programma Barbero risponde, e con la stessa prontezza e competenza.
L'obiettivo era, attenzione, «esplorare i limiti della fiducia umana in una macchina». Circa 900 conversazioni sono state trascritte in modo anonimo e quasi 300 visitatori-dialoganti hanno compilato dei questionari appositi. Pare che qualcuno abbia chiesto a «Gesù Ia» che cosa pensasse degli abusi sessuali nella Chiesa, o dell'omosessualità, o delle guerre in atto.
Comunque, «Gesù Ia» se l'è cavata alla grande, essendo in grado di parlare circa cento lingue, con i questionanti cattolici, musulmani, buddhisti, atei, agnostici e via dicendo. Alla fine, e questa potrebbe essere l'unica buona notizia, nessuno gli ha dato la penitenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La vera storia del Gesù animato dall'Ai in una chiesa SvizzeraA Lucerna non stanno facendo confessare i fedeli da un avatar di Cristo.
Leggi di più »
Seamus Heaney: viaggio nella poesia del Nobel nordirlandese nella 'sua' BellaghyBellaghy, 31 ott. (askanews) – Seamus Heaney è uno dei poeti più importanti del Novecento, premio Nobel per la Letteratura nel 1995 e, con Joyce e Beckett, volto della grande cultura irlandese. Nel suo paese di nascita, Bellaghy, in Irlanda […]
Leggi di più »
Juventus-Torino, mega rissa tra ultras nella notte: gli scontri nella zona della Gran MadreGli ultrà del Torino e della Juventus sono stati protagonisti di una rissa nella notte che...
Leggi di più »
Pep and the City: Guardiola a Manchester nella B-uona e nella cattiva sorteRisultati negativi e processo: tutto può succedere, ma l'allenatore resterebbe anche in caso di retrocessione
Leggi di più »
Dal turnover nella Pa per difesa e sicurezza al Tfr, si stringe nella maggioranza per (mini) ...Già mercoledì le modifiche ammesse dovranno calare a 600 (delle circa 3.200 che hanno passato il vaglio di ammissibilità), una tagliola che costringe i partiti a scegliere le loro priorità
Leggi di più »
Due gol di testa nella stessa partita: Rabiot come Zidane nella finale di Francia '98Dopo la prestazione molto deludente contro Israele (0-0), la Francia ha ripreso slancio ieri sera a San Siro prendendosi la rivincita sull'Italia, che aveva vinto lo scorso settembre al Parco dei Prin
Leggi di più »