"Se non paghi il locale non esisterà più": le minacce dei cravattari made in Cina

Estorsione Notizia

"Se non paghi il locale non esisterà più": le minacce dei cravattari made in Cina
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 89%

In gruppo si sono presentati in un locale minacciando la titolare che se non avesse pagato per lei sarebbero stati guai

Si sono presentati un locale cinese, di quelli che servono bubble tea, sulla Tuscolana. Hanno parlato con la titolare facendole i complimenti per la struttura e poi, il giorno dopo, sono tornati. Volevano soldi, novemila euro, altrimenti avrebbero fatto di tutto per cancellare quell'esercizio. Una estorsione vera e proprio che avevano messo in atto tre cittadini cinesi di 40, 41 e 45 anni.

La banda si è messa all'opera a Pasque e lunedì primo aprile, il giorno di pasquetta, la proprietaria del locale, anche lei una cittadina cinese, nonostante la paura, ha subito contattato i carabinieri della vicina stazione di Cinecittà. La vittima ha raccontato che nella giornata di domenica un connazionale, dopo alcuni convenevoli le aveva fatto intendere che pretendeva dei soldi aggiungendo che sarebbe passato il giorno seguente a ritirarli.

E così è stato. Quell'uomo, insieme ad altri due cittadini cinesi, nella mattinata di lunedì ha chiesto 9.000 euro con esplicite minacce se non avesse ottemperato a quella richiesta. Al rifiuto della donna, i tre si sono poi allontanati dicendo che sarebbero ripassati nel pomeriggio. A quel punto la titolare del locale sulla Tuscolana è andata dai carabinieri per denunciare il tutto.

I militari del nucleo operativo della compagnia Casilina si sono appostati fuori dal locale e quando i tre cinesi sono nuovamente arrivati e hanno proseguito con il loro tono minaccioso chiedendo di avere i 9mila euro richiesti, sono intervenuti e hanno arrestato i tre uomini cinesi. Due di loro sono stati portati nel carcere di Regina Coeli e uno è stato sottoposto agli arresti domiciliari, come disposto dal tribunale di Roma.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

America-Cina di Martedì 26 marzo 2024America-Cina di Martedì 26 marzo 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »

I parlamentari italiani spiati dalla Cina e le interferenze che ancora non vediamoI parlamentari italiani spiati dalla Cina e le interferenze che ancora non vediamoNonostante le indagini di America, Regno Unito e Nuova Zelanda sullo spionaggio su larga scala del ministero della Sicurezza cinese, le interferenze di Pechino vengono sistematicamente minimizzate rispetto a quelle russe.
Leggi di più »

Kate Middleton, il grave sospetto di Londra: fake news da Iran, Cina e RussiaKate Middleton, il grave sospetto di Londra: fake news da Iran, Cina e RussiaLe guerre, si sa, al di là delle motivazioni, si combattono poi sulla pelle delle persone. E, in quest’epoca, anche e soprattutto con la ...
Leggi di più »

Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?È difficile ignorare l'eco che ha suscitato l'annuncio della malattia di Kate...
Leggi di più »

Usa, Gran Bretagna e Nuova Zelanda accusano la Cina di gravi attacchi informaticiUsa, Gran Bretagna e Nuova Zelanda accusano la Cina di gravi attacchi informaticiLa Gran Bretagna alza le barriere informatiche per scongiurare le incursioni della Cina. Il premier Rishi Sunak definisce Pechino la più grande sfida alla sicurezza nazionale britannica a livello di Stato”.
Leggi di più »

'Un'americanata': furia della Cina contro Netflix per 'Il problema dei tre corpi''Un'americanata': furia della Cina contro Netflix per 'Il problema dei tre corpi'Non convince in Cina la serie tv appena rilasciata da Netflix tratta dalla saga fantascientifica di Liu Cixin. La rivalità tra Washington e Pechino passa anche da un telefilm
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:13:13