Il tribunale di Vibo Valentia ha annullato il provvedimento di sequestro della Sea-Eye 4 , nave della ong Sea-Eye. La nave, spiega la ong tedesca, ...
, nave della ong Sea-Eye. La nave, spiega la ong tedesca, fu oggetto di un provvedimento di detenzione amministrativa della durata di 20 giorni nell’ottobre 2023 al termine di un drammatico soccorso in mare, che aveva visto l’equipaggio della nave rifiutarsi di ubbidire alle indicazioni della "cosiddetta Guardia costiera libica" e subirne le violenze.
"Costituisce circostanza incontestata - si legge nella sentenza, riportata dal giornalista di Radio Radicale Sergio Scandura - che la Guardia Costiera Libica non ha coordinato alcun intervento ma si è limitata a chiedere alladi abbandonare l’area di soccorso senza fornire alcuna indicazione in ordine alle modalità di svolgimento delle operazioni di salvataggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sea Eye 5 sfida il governo: "A Ortona non sbarchiamo", scontro sul porto finaleAncora una 'rivolta' firmata Ong. La nave Sea-Eye 5 ha salvato 172 persone in tre diverse operazioni al largo di Lampedusa negli ultimi ...
Leggi di più »
Aggressioni a medici e infermieri, operatori picchiati a Roma, Pisa e Vibo ValentiaNel pronto soccorso dell'ospedale calabrese un uomo in stato di ebbrezza ha dato in escandescenza rompendo i locali e brandendo una siringa come arma.
Leggi di più »
Guida all'under-eye blushIniziare dal blush per un trucco perfetto
Leggi di più »
La famiglia reale del Qatar in guerra per il misterioso diamante “Idol’s Eye”Un diamante da milioni di sterline ha scatenato la faida tra i membri della famiglia reale al-Thani del Qatar
Leggi di più »
Unghie Cat-Eye: torna il trend più magnetico che ci siaSpopola l'effetto unghie Cat-Eye, la manicure ispirata agli occhi luminosi e cangianti dei gatti. Perfetta per le feste!
Leggi di più »
Migranti in Albania, Sea-Watch: 'Da Musk una grave intimidazione'La portavoce Linardi: 'Gli hotspot sono frutto di un ricatto dell'Ue a Tirana' (ANSA)
Leggi di più »