Sea Watch in volo per monitorare un’imbarcazione in pericolo: le immagini dell’aereo in partenza…

Italia Notizia Notizia

Sea Watch in volo per monitorare un’imbarcazione in pericolo: le immagini dell’aereo in partenza…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 51%

Sea Watch ha pubblicato il video del proprio aereo di ricognizione, il SeaBird, che decolla dall’aeroporto di Lampedusa verso il Mediterraneo centrale. “SeaBird, l’aereo di monitoraggio di Sea-Watch – si legge in una nota – è partito poco fa da Lampedusa per una missione di monitoraggio nel Mediterraneo centrale”.

Sea Watch in volo per monitorare un’imbarcazione in pericolo: le immagini dell’aereo in partenza da Lampedusa – Videocentrale. “SeaBird, l’aereo di monitoraggio di Sea-Watch – si legge in una nota – è partito poco fa da Lampedusa per una missione di monitoraggio nel Mediterraneo centrale”. Il velivolo, scrive ancora l’Ong in un successivo post “sta monitorando questa imbarcazione in pericolo in fuga dalla Libia.

Tra gli imprenditori presenti ci saranno Marco Campanari, Giuseppe Caprotti, Marco Taccani Gilardoni, Claudio Marenzi, Alberto Dalmasso, Bianca e Luigi Passera, Enrico Falck, Riccardo Stefanelli, Andrea Sasso, Amelia Pegorin, Paolo Mainetti, Cristina Bombassei e Valentina Cogliati. Presenti anche Claudia Parzani , Francesco Billari , Anna Gervasoni e il primo violino de La Scala Laura Marzadori.

*Il tema delle riforme costituzionali è dibattuto da decenni. Si è a lungo discusso su quali interventi fossero necessari per rendere le nostre Istituzioni più efficienti e, soprattutto, all’altezza di sfide politiche ed economiche sempre più impegnative. Dato il mio ruolo istituzionale, non entro nel merito della riforma attualmente in discussione.

"Oggi – ha evidenziato Chiesa – l’attuale diffusione della tecnologia arriva a 9,7 TWh all’anno, ma ha un potenziale di sviluppo di 4 volte superiore e entro il 2030 si può raggiungere” “Anche in questo caso – ha sottolineato Chiesa – è necessario vengano stanziati investimenti, vi sia una cooperazione fra norme ed incentivi, stimolando la domanda tramite l’introduzione, ad esempio, di obblighi di allacciamento alla rete per i nuovi edifici".

"Il teleriscaldamento – ha osservato l’esperto – ha il potenziale effettivo di produrre 38 TWh, utile ad efficientare quasi il 10% della domanda termica residenziale, con investimenti annui fra 7 e 10 miliardi di euro”. Questo permetterebbe, quindi, di passare dal 2% all’8% di produzione, recuperando il calore proveniente da acque reflue e temoriscaldatori".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tragedia nel Mediterraneo: otto morti e numerosi dispersi in un naufragio al largo di LampedusaTragedia nel Mediterraneo: otto morti e numerosi dispersi in un naufragio al largo di LampedusaLa guardia costiera ha recuperato i corpi senza vita di otto persone, tra cui una bambina di un'età compresa tra i 4 e i 6 anni. Il barcone su cui viaggiavano è si è capovolto nella giornata di ieri, mercoledì 10 aprile, in acque maltesi, a circa 30 miglia di distanza da Lampedusa. Un altro migrante è morto nel poliambulatorio dell'isola, dove sono sbarcati i 23 superstiti tratti in salvo dalla guardia costiera: secondo il loro racconto ci sarebbero almeno 15 dispersi tra cui tre minori. Sei naufraghi restano al momento ricoverati nella struttura sanitaria, mentre gli altri 16, man mano che si sono ripresi, sono stati accompagnati all'hotspot di contrada Imbriacola. Le condizioni dei 6 ricoverati sono considerate critiche. Dalle prime testimonianze che la polizia è riuscita a raccogliere, sul barchino viaggiavano 46 migranti, originari di Guinea, Burkina Faso, Mali e Costa d'Avorio, partiti domenica sera da Sfax in Tunisia
Leggi di più »

La sfida della Sea Watch dopo l'assist del tribunale: 'Diffidiamo le autorità italiane'La sfida della Sea Watch dopo l'assist del tribunale: 'Diffidiamo le autorità italiane'Dopo la sentenza che sconfessa le autorità libiche, l'Ong diffida l'IRMCC di Roma a sottostare alle indicazioni del Paese nordafricano
Leggi di più »

Migranti, nuova ondata di sbarchi a Lampedusa: 700 in due giorniMigranti, nuova ondata di sbarchi a Lampedusa: 700 in due giorniIeri sono stati 17 gli sbarchi complessivi, per un totale di 627 persone
Leggi di più »

Oggi il battesimo della bimba nata nel 2021 a Lampedusa, la prima dopo 51 anniOggi il battesimo della bimba nata nel 2021 a Lampedusa, la prima dopo 51 anniLa piccola Maria, figlia di una ivoriana che partorì il 31 luglio di quell'anno alla fine di un viaggio assieme a un gruppo di migranti, riceverà stasera il sacramento nella parrocchia di San Gerlando
Leggi di più »

Si battezza Maria, la prima nata a Lampedusa dopo 51 anniSi battezza Maria, la prima nata a Lampedusa dopo 51 anniCittadinanza onoraria alla bambina, la madre arrivò incinta su un barcone (ANSA)
Leggi di più »

L'unica nata in 50 anni: Maria, la bimba "migrante", diventerà cittadina onoraria di LampedusaL'unica nata in 50 anni: Maria, la bimba "migrante", diventerà cittadina onoraria di LampedusaLa piccola è nata nel 2021 da due genitori ivoriani, salvati nel Mediterraneo e acquisirà la cittadinanza onoraria dell'isola dove, da oltre 50 anni...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:32:21