Un giovane di 16 anni, proveniente dall'Inghilterra, è stato fermato dalla polizia locale di Padova mentre guidava una station wagon con targa polacca. Il controllo ha rivelato che la patente esibita era contraffatta. Il ragazzo è stato multato con 5mila euro, il veicolo sottoposto a fermo amministrativo e la patente falsa sequestrata.
PADOVA - Sedicenne inglese si mette alla guida con una patente falsa , ma viene multato dagli agenti della polizia locale. Ora dovrà pagare 5mila euro di multa. Mercoledì scorso una pattuglia della Squadra motociclisti della polizia locale ha bloccato in via del Plebiscito una station wagon con targa polacca. Ciò che inizialmente sembrava un normale controllo si è presto trasformato in una scoperta sorprendente.
La sorpresa è stata maggiore quando, incalzato dagli agenti, il ragazzo ha esibito il proprio passaporto, regolarmente valido, dal quale è emerso un dettaglio sconcertante: il giovane aveva soltanto 16 anni, da poco compiuti, e quindi minorenne e al di sotto dell'età minima per ottenere una patente di guida. A fronte di questo la polizia locale ha applicato le sanzioni previste dalla legge: una multa da 5mila euro per guida senza patente.
PATENTE FALSA MINORE GUIDA POLIZIA LOCALE PADOA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tragedia a Sesto San Giovanni: Sedicenne partorisce in casa e nasconde il fetoA Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, una sedicenne ha partorito in casa, nascondendo il feto in un secchio sul balcone. Il piccolo è deceduto e la Procura di Monza ha disposto l'autopsia. La ragazza è stata ricoverata in ospedale e i carabinieri stanno indagando per accertare se si sia trattato di un aborto spontaneo o se la giovane abbia causato la morte del bambino nascondendolo.
Leggi di più »
Sedicenne partorisce a casa: indagini aperte per le cause del partoUna sedicenne è stata ricoverata in ospedale dopo aver partorito da sola a casa. Le autorità stanno indagando sull'accaduto, mentre si attende il risultato dell'autopsia per capire se il bambino sia nato vivo o morto.
Leggi di più »
Attenzione a una nuova truffa via SMS: i cybercriminali chiedono 5mila euroI truffatori si sono messi alla ricerca di nuove vittime con una truffa via SMS che simula un addebito anomalo da 5mila euro. Il messaggio, molto credibile, include un link da cliccare per fermare l'operazione. Ma cliccando su quel link, le vittime finiscono per consegnare i propri dati sensibili ai cybercriminali.
Leggi di più »
Milano-Cortina 2026, secondo le stime gli host incasseranno 2,5mila euro con AirbnbLo studio di Deloitte stima, nei diciotto mesi successivi alle Olimpiadi e Paralimpiadi, un impatto economico totale dei soggiorni di circa 140-160 milioni di euro, potenzialmente eccedente a quello generato durante i Giochi invernali
Leggi di più »
Multa dell’Anac alla preside che commette ritorsioni contro il personaleDall’Authority sanzione di 5mila euro alla dirigente che aveva violato la normativa sul «whistleblowing»
Leggi di più »
Gemellini Alessandro e Adriano: risate a Affari tuoi, 5mila euro in tascaAlessandro e Adriano, due gemelli del Piemonte, partecipano ad Affari tuoi e conquistano il pubblico con il loro sghignazzano e la loro spensieratezza. Nonostante un primo tiro con il pacco numero 12 che li premia con 300mila euro, la loro partita è sfortunata. Arrivano a casa con due pacchi, uno da 500 euro e uno da 10mila, e accettano l'offerta di 5.000 euro dal Dottore con un sorriso.
Leggi di più »