'Portare sempre al seguito il Certificato di conformità' seggiolini
ITALIA2020/03/06 11:09 "Portare sempre al seguito il Certificato di conformità" L'utilizzo di un dispositivo non conforme o non funzionante è vietato dall'articolo 172del Codice della strada, che prevede l'applicazione di una sanzione pecuniaria da 81 a 326 euro nei confronti del conducente Condividi 06 marzo 2020Da oggi entra in vigore, per i conducenti residenti in Italia che trasportano bambini di età inferiore a 4 anni, l'obbligo del cosiddetto...
Non è necessario che i dispositivi siano della stessa marca del seggiolino. Infatti, secondo l'articolo 3 del decreto, gli stessi possono essere indipendenti sia dal sistema di ritenuta che dal veicolo. Pur non essendo obbligatorio la Polizia stradale consiglia di"portare sempre al seguito il Certificato di conformità rilasciato dal produttore del seggiolino per agevolare eventuali operazioni di controllo da parte degli organi di polizia".
La conformità, infatti, non deve essere dimostrata dal conducente, ma verificata dagli agenti preposti al controllo. L'utilizzo di un dispositivo non conforme o non funzionante è vietato dall'articolo 172, commi 1bis e 10 del Codice della strada che prevede l'applicazione di una sanzione pecuniaria da 81 a 326 euro nei confronti del conducente .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Versilia, ragazzi disabili diventano bagnini con i cani da soccorsoIl progetto «Inclusione a Quattro Zampe» al via per i lidi di Marina di Pietrasanta: squadre di salvataggio con cani e ragazzi disabili
Leggi di più »
L’iPhone ora viaggia anche con Android: l’esperimento (denunciato da Apple). Project Sandcastle un esperimento che è riuscito a unire i due opposti del mondo mobile: il telefono della Mela e il sistema operativo del suo...
Leggi di più »
Coronavirus, 2 mila persone bloccate su una nave da crociera al largo della California - La StampaSi moltiplicano in tutto il mondo i casi di coronavirus e c’è un’altra nave da crociera che torna al centro dell’attenzione. Questa volta è toccato alla Grand Princess, che si trova al largo della California, nello specchio d’acqua davanti a San Francisco, con 2 mila persone bloccate a bordo. Nessuno potrà scendere a terra fino a quando non saranno effettuati i test a passeggeri ed equipaggio.
Leggi di più »
Collegno, due ragazzi investiti da un nonno-pirata di 88 anni - La StampaCOLLEGNO (TORINO). Sono rimasti stupiti gli agenti della polizia locale di Collegno quando hanno scoperto che a investire due ragazzi, venerdì scorso nel centro della frazione di Savonera, sarebbe stato un anziano di 88 anni, che poi si è allontanato senza prestare soccorso. Un nonno-pirata insomma. L’investimento è avvenuto intorno alle 18,30 del 28 febbraio. Due studenti di 17 anni stavano attraversando via Villa Cristina all’angolo con via Boves, per raggiungere un amico. Sono stati travolti da un’auto, che li ha scaraventati per terra. La vettura non si è fermata. Uno dei due ragazzi, ferito, ha poi chiamato l’ambulanza per il suo amico (al Maria Vittoria gli hanno dato 30 giorni per una frattura alla scapola e una ferita alla testa, suturata . Dopo alcuni giorni i vigili risalgono all’automobilista: un anziano di Venaria. Gli notificano la denuncia per omissione di soccorso con lesioni, gli sequestrano l’auto e gli sospendono la patente. — © RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi di più »
Piero Angela«A scuola facevo il minimo sindacale, poi ho imparato da solo a parlare russo»Il padre della scienza in tv ha collezionato 12 lauree ad honorem e il suo nome è stato dato a un asteroide e a un mollusco e confessa «Ci sono conferenzieri per i quali c’è la ressa a entrare, altri la ressa a uscire»
Leggi di più »