E nel 2024 l'eccidio di una famiglia di Altavilla per esorcismo (ANSA)
Quasi sei anni fa, la notte del 3 novembre 2018, un sabato, l'esondazione del fiume Milicia fece una strage a Castaldaccia: l'acqua raggiunse una villetta dove due famiglie stavano trascorrendo una breve vacanza e uccise nove persone. La più piccola, Rachele , aveva un anno. Il più anziano, Antonio , 65 anni. Oggi il paese a est di Palermo , che dista poco più di venti chilometri dal capoluogo siciliano, assiste a un'altra tragedia.
Due storie diverse, ma stesso luogo. Il fiume esondato nel 2018 fa da confine con un altro Comune, Altavilla Milicia, che l'11 febbraio scorso si è svegliato con la notizia di una strage in famiglia: mamma e due figli di 5 e 16 anni uccisi da improvvisati esorcisti che dopo l'arresto hanno cominciato a scambiarsi accuse, mentre i sospetti pendono anche sulla terzogenita adolescente.
Tornando alle vittime dell'alluvione del 2018, investite da un fiume di fango che ha travolto la villetta di contrada Dogali Cavallaro, appare chiaro come la tragedia poteva essere evitata se si fosse data esecuzione alla demolizione della costruzione abusiva, data in affitto per 4mila euro l'anno. Una casa costruita in una conca dove l'acqua non poteva avere sfogo.
A Giuseppe Giordano, uno dei sopravvissuti, che a quel tempo aveva 35 anni, è rimasta soltanto la figlia Asia, al tempo dodicenne. Morti la moglie Stefania Catanzaro, 32 anni, il figlio Federico di 15, la piccola Rachele di 1 anno, i genitori Antonino di 65 anni, e Matilde di 57, la sorella Monia di 40 anni, il figlio della donna, Francesco, 3 anni, il fratello Marco, 32 anni. E' ancora: la nonna del piccolo Francesco, Nunzia Flamia, di 65 anni.
Palermo Rachele Strage Fiume Antonio Acqua Est Antonino-Pace Paese Operaio Proprietario Vacanza Francesco Casa Sentenza-Definitiva
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vinitaly 2024, il taglio del nastro con Urso, Tajani, Fontana e Zaia(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Vinitaly, il taglio del nastro dell'edizione 2024(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024 Il momento del taglio del nastro dell'edizione 2024 di...
Leggi di più »
Galles-Italia 22-20 al Sei Nazioni femminile 2024: sfuma il terzo posto per le azzurreNell’ultima e decisiva giornata del Sei Nazioni, l’Italia femminile di coach Raineri trova la quarta sconfitta del torneo, consentendo al Galles di poter festeggiare un successo di fronte al proprio pubblico di Cardiff e chiudere l’edizione con almeno una gioia.
Leggi di più »
Al via la Biennale Arte 2024: sei artisti da non mancare a VeneziaCurata dal brasiliano Adriano Pedrosa, la 60esima edizione mette in discussione il rapporto che abbiamo con l'altro. Tanti gli artisti in mostra.
Leggi di più »
Sei Nazioni femminile 2024, l'Italia sfida la Scozia sabato su SkyTornano Giordano, Sgorbini e Tounesi nel XV azzurro, prima da titolare per Granzotto. Azzurre obbligate alla vittoria contro una squadra in forte crescita. Italia-Scozia in diretta sabato 20 aprile alle 17.
Leggi di più »
Giro d'Italia Next Gen 2024: da Aosta a Forlimpopoli in 8 giorni toccando sei regioniPartenza l'8 giugno, arrivo il 16. 'Questo Giro lega lo sport all’impresa, al prodotto e al territorio' dice Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy dove è stato presentata la corsa
Leggi di più »