In Italia, in meno di due settimane, sono morte almeno sei persone per avvelenamento da monossido di carbonio, principalmente a causa di malfunzionamenti di caldaie e stufe. Gli avvelenamenti sono più frequenti in inverno quando si utilizzano sistemi di riscaldamento con difetti o scarsa manutenzione. Gli esperti sottolineano che la prevenzione e la consapevolezza del rischio possono ridurre i casi.
In meno di due settimane in Italia sono morte almeno sei persone per avvelenamento da monossido di carbonio, causato nella maggior parte dei casi dal malfunzionamento di caldaie e stufe. Gli avvelenamenti di questo tipo sono infatti più frequenti nella stagione fredda, quando si utilizzano sistemi per scaldare che a causa di difetti o scarsa manutenzione rilasciano monossido negli ambienti.
Il monossido di carbonio è un gas incolore, inodore e insapore, quindi la sua presenza non può essere percepita dai nostri sensi e nemmeno il progressivo aumento della sua concentrazione nell’aria che respiriamo. Inalarlo è estremamente pericoloso perché interferisce con la capacità del sangue di trasportare l’ossigeno verso gli organi e gli altri tessuti del corpo.
L’intossicazione è insidiosa proprio perché si possono perdere i sensi prima di accorgersi della causa e aprire le finestre o raggiungere un altro ambiente con minori concentrazioni di monossido. Per questo molti decessi avvengono di notte mentre si sta dormendo: allo stato di periodica perdita di coscienza tipico del sonno subentra quello dovuto all’avvelenamento e non si ha modo di accorgersene.
Nei casi di intossicazione più lievi, la fine dell’esposizione al monossido e la somministrazione di ossigeno sono sufficienti, ma possono comunque essere necessari giorni prima che spariscano sintomi come mal di testa, spossatezza e scarsa capacità di concentrazione.
MONOSSIDO DI CARBONIO AVVELENAMENTO CALDAIE STUFE SICUREZZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inter-Udinese 2-0: Gli Nerazzurri Passano Gli Ottavi di Coppa ItaliaL'Inter ha battuto l'Udinese per 2-0 agli ottavi di finale di Coppa Italia. Arnautovic e Asllani hanno segnato i gol per i nerazzurri. Nicolò Barella è uscito dal campo per infortunio e salterà le prossime due partite.
Leggi di più »
Meloni esulta per i dati Cgia sull'occupazione, ma centrodestra inquieto sulla manovraLega e Forza Italia premono per gli incentivi fiscali per chi reinveste gli utili in azienda
Leggi di più »
Liverpool, Robertson euforico: 'Sei vittorie su sei, non si può chiedere di meglio'Dopo il successo di misura sul campo del Girona, il difensore del Liverpool Andrew Robertson ha commentato: 'Sei vittorie su sei, non si può chiedere di meglio. Non è facile da fare, altrimenti ci s
Leggi di più »
Antonella Clerici compie 61 anni, gli auguri della figlia: «Sei speciale»Buon compleanno, Antonella Clerici! Il 6 dicembre la conduttrice di È sempre mezzogiorno compie 61 anni. E gli auguri più belli sono arrivati da Maelle, la figlia nata 15 anni fa dall'amore con Eddy Martens.
Leggi di più »
Milan straripante in Coppa Italia, ne fa sei al Sassuolo: ai quarti passeggiandoIl Milan travolge 6-1 il Sassuolo negli ottavi di finale di Coppa Italia: successo agevole per i rossoneri grazie alla doppietta di Chukwueze e alle r...
Leggi di più »
La Gazzetta dello Sport in prima pagina: 'Milan a sei in Coppa Italia, dispetti Scudetto''Diavolo a sei', intitola in prima pagina La Gazzetta dello Sport: travolto il Sassuolo 6-1 a San Siro, super Reijnders e Fonseca vola ai quarti. Intanto emerge un altro tema, i 'dispetti da Scudetto'
Leggi di più »