Sequestrate in musei, gallerie, case d’asta e privati, l’operazione possibile grazie alla collaborazione tra Comando Carabinieri TPC, diverse Procure della Repubblica, il New York District Attorney’s Office e l’Homeland Security Investigations
Seicento opere d’arte del valore di circa 60 milioni di euro sono tornate in Italia dagli Stati Uniti, presentate a Roma all’Istituto Centrale per il Restauro. Si tratta in prevalenza di opere di antiquariato, beni archivistici, numismatici e, soprattutto, archeologici del periodo che va dal IX secolo a.C. al II secolo d.C.
“Dal 2001, gli Stati Uniti adempiono ad un accordo bilaterale con l’Italia per combattere il traffico di antichità, e insieme continuiamo a lavorare per proteggere, preservare e promuovere la cultura e le arti” ha dichiarato l’Ambasciatore americano Jack Markell. • 600 reperti archeologici risultati essere provento di furto ai danni di enti statali italiani o di scavi illeciti, esportazioni clandestine e ricettazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coppa Italia, i biglietti per la finale Roma-Fiorentina saranno validi anche per Italia-NorvegiaSale l'attesa per la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa, in programma venerdì 24 maggio (ore 21.30) allo stadio 'Dino Manuzzi' di Cesena. A sfidarsi saranno la Roma, che pochi giorni fa
Leggi di più »
Italia-Nato, Meloni oggi con Stoltenberg: quanto spende Italia per la Nato?Dagli aiuti all'Ucriana alla spesa militare al 2% del Pil
Leggi di più »
Caso Toti, perché la guida della Liguria scatena lo scontro nel centrodestraCosa succede tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Leggi di più »
Diffamazione, Fratelli d'Italia chiede carcere per giornalisti: Lega e Forza Italia dicono noBerrino, relatore del ddl, secondo gli stessi alleati non avrebbe concordato gli emendamenti in maggioranza. Pd e Movimento 5 Stelle in rivolta: 'Misura che riporta a Medioevo'
Leggi di più »
Dl Superbonus, approvato l'emendamento del governo: sì di Italia Viva, Forza Italia si astieneSemaforo verde alla norma 'spalma-crediti' che diluisce in 10 anni i crediti del 110%. Raggiunto l'accordo a posticipare l'avvio della Sugar tax al primo luglio 2025
Leggi di più »
L'Ue copia l'Italia sui migranti: 15 Paesi chiedono accordi come il 'patto Italia-Albania'Un gruppo di 15 Paesi dell'Ue, tra cui l'Italia, ha chiesto alla Commissione di trovare soluzioni per trasferire i migranti in Paesi terzi, citando il 'patto Italia-Albania'
Leggi di più »