Le condizioni disumane in cu ha versato per giorni l'hotspot di Lampedusa hanno spinto il Viminale ha inviare la nave San Marco per i trasferimenti
di migranti. Un flusso senza soluzione di continuità che ha messo in ginocchio l'hotspot dell'isola, sono si sono arrivati a contare, 2100 secondo l'ex sindaco Nicolini. Per giorni, infatti, dal Viminale si sono disinteressati alla questione migratoria, abbandonando Lampedusa al suo destino.
", ha dichiarato il neoeletto sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, che da giorni chiedeva maggiore attenzione sul caso Lampedusa." Domani, probabilmente, la stessa nave tornerà a Lampedusa per imbarcarne altri 600. Stasera, migliorate leggermente le condizioni meteo, con il traghetto di linea Cossydra verranno spostati un altro centinaio di ospiti. Contiamo entro lunedì di svuotare completamente l'hotspot
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Sembra la Libia': sul web le foto del degrado nel centro accoglienza migranti a Lampedusa'Bambini, malati e bisognosi di cure dormono per terra, dove pure mangiano, tra i rifiuti. Potrebbero essere foto della Libia. Ma no, è l'Italia' scrive l'ex sindaco Giusi Nicolini migranti Lampedusa
Leggi di più »
A San Giovanni in Persiceto le final four scudetto della serie A maschile, femminile e junioresL'evento nella località del bolognese vedrà dodici squadre contendersi il tricolore. Il presidente federale Marco Giunio De Sanctis: 'Spettacolo assicurato'
Leggi di più »
Le auto elettriche diventeranno obbligatorie, ma intanto le vendite crollano: troppo costoseI dati che emergono dalle analisi degli esperti del settore fanno emergere l’inefficacia degli incentivi statali, sviste importanti e abitudini d’acquisto ancorate alla tradizione
Leggi di più »
Le figlie di Letizia di Spagna cone le trecce di tendenza al Museo Dalì - iO DonnaDue hair look boho-chic perfetti anche per le occasioni eleganti
Leggi di più »
Le fonderie anticipano le ferie: «Energia troppo cara a luglio»🔸 Le fonderie anticipano le ferie: «Energia troppo cara a luglio». Stop in molte aziende del settore, la speranza è in valori più bassi ad agosto. Zanardi (Assofond): «Costi shock, senza interventi non ce la facciamo».
Leggi di più »
Anche a Buckingham Palace aumentano le spese e si riducono le entrateI bilanci delle casse reali sono in passivo, fa sapere il Tesoriere della Regina: con il ritorno alla normalità, le spese della Royal Family sono cresciute del 17% ma il peso delle entrate ridotte degli ultimi due anni si fa sentire. Ci vorranno almeno tre anni per tornare a una situazione di equilibrio
Leggi di più »