Nell'Aula di Palazzo Madama si approva con 78 sì, 4 no, un solo astenuto il disegno di legge che istituisce il premio del 'Maestro dell'arte della cucina italiana'. (ANSA)
Nell'Aula di Palazzo Madama si approva con 78 sì, 4 no, un solo astenuto il disegno di legge che istituisce il premio del"Maestro dell'arte della cucina italiana". Il provvedimento, che aveva già ricevuto il via libera della Camera a gennaio, diventa così definitivo.
Il provvedimento, che ha come primo firmatario il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, punta a valorizzare le eccellenze della cucina italiana e a promuovere la biodiversità e la qualità dei prodotti locali.
La selezione per assegnare il premio di 'Maestro dell'arte della cucina italiana', verrà fatta da un Comitato nominato dal Presidente del Consiglio e i premiati potranno svolgere incarichi di esperti nel settore.
Il premio consiste in una medaglia di bronzo che presenta, da un lato, l'emblema della Repubblica italiana e, dall'altro, le varie categorie per le quali si è gareggiato: Così ci saranno il"Maestro dell'arte della gelateria italiana”; il “Maestro dell'arte della pasticceria italiana”; il “Maestro dell'arte della cucina italiana”; il “Maestro dell'arte vitivinicola italiana”; il “Maestro dell'arte olivicola italiana” e il “Maestro dell’arte casearia...
Il candidato, per superare la selezione, dovrà aver concluso un percorso formativo pluriennale nel settore di riferimento: dovrà aver maturato almeno 15 anni di comprovata esperienza nel settore di riferimento; aver tenuto una condotta civile e sociale irreprensibile; aver adempiuto agli obblighi tributari e previdenziali.
Astenuto Senato Provvedimento Maestro-Dell'arte-Della-Cucina-Italiana Candidatura Eccellenza Legge Cucina-Italiana Francesco-Lollobrigida Candidato Codice-Fiscale Estratto Gelateria Cucina Palazzo-Madama Via-Libera Premiato Curriculum-Vitae
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il centrodestra vince in Abruzzo, nell’Aula del Senato arriva il decreto elezioni.ANSA - di Anna Laura Bussa La Lega potrebbe insistere sul terzo mandato. (ANSA)
Leggi di più »
Mima il gesto della pistola, lo studente si scusa: «Non ce l'avevo con Meloni, il mio dissenso è verso destraHa mimato il gesto della pistola nell'aula del Senato, rivolto alla premier Giorgia Meloni:...
Leggi di più »
Giorgia Meloni, uno studente fa il gesto della pistola: sconcerto al Senato, interviene la prof. «Redarguito,Sconcerto nell'Aula del Senato dove uno studente di un liceo romano, che assiste alla seduta...
Leggi di più »
Studente in Aula del Senato fa il gesto della pistola verso MeloniPronto l'intervento dell'insegnante a fermare il ragazzo, redarguito anche da un commesso (ANSA)
Leggi di più »
Fa il gesto della pistola in aula al Senato: polemica su un liceale di 16 anniDue dita unite, indice e medio, a mimare la canna di una pistola, il pollice alzato, come fosse il grilletto e il braccio alzato, rivolto in aria. È polemica per il gesto di un ragazzo di 16 anni, studente del liceo Righi di Roma, nell’aula del Senato.
Leggi di più »
Studente in Aula Senato fa il gesto della pistola verso MeloniIl segno di una pistola fatto con le mani all'indirizzo della premier Giorgia Meloni. E' il gesto di uno degli studenti di un liceo romano che assiste alla seduta dell'Aula del Senato mentre sono in corso le comunicazioni del presidente del consiglio.
Leggi di più »