La recente sentenza sulla 'Ndrangheta stragista potrebbe avere un effetto opposto a quello della sentenza della Cassazione del 30 gennaio 1992 sul Maxi processo a Cosa Nostra. Mentre quella sentenza contribuì a scatenare la strategia terroristico-mafiosa, questa potrebbe servire a disinnescare alcune 'mine' giudiziarie e portare alla stabilizzazione degli attuali assetti di potere.
, rischia di essere l’esatto contrario dell’effetto che produsse la Cassazione del 30 gennaio 1992 sul Maxi processo a Cosa Nostra.
Certo, al di là della qualificazione giuridica per la quale dovremmo attendere ancora, resta la miniera di fatti accertati nei due gradi di processo, fatti per altro ritenuti verificati e ben qualificati anche dal Sostituto Procuratore generale di Cassazione,se avesse davvero a cuore la salvaguardia di quella imparzialità istituzionale che rivendica sonoramente ad ogni piè sospinto.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
"Penso si debbano sollecitare le istituzioni a considerare le aziende come partner del sistema, in un contesto come quello sanitario che ha sfide sempre crescenti e risorse sfidanti, non solo dal punto di vista delle opzioni terpaeugiche, ma in senso più vasto. L’Italia è un Paese importante per la nostra casa madre - conclude - e ci affacciamo al 31esimo anno di attività in Italia con entusiasmo".Roma, 17 dic.
Mafia 'Ndrangheta Sentenza Cassazione Terrorismo Potere
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La valanga sull'hotel a Rigopiano, rinviata al 3 dicembre la sentenza in CassazioneIl 18 gennaio 2017 morirono 29 persone quando una slavina travolse l'hotel (ANSA)
Leggi di più »
Tragedia di Rigopiano, sentenza di Cassazione attesa per martedi'Le principali tappe giudiziarie della vicenda originatasi il 18 gennaio 2017 (ANSA)
Leggi di più »
Rigopiano, attesa la sentenza della CassazioneAttesa la decisione dopo le richieste di nuovo processo avanzate dal Procuratore generale Giuseppe Riccardi (ANSA)
Leggi di più »
Processo Rigopiano, attesa per la sentenza della Cassazione sul disastroFurono ventinove i morti nel resort, undici i sopravvissuti
Leggi di più »
Rigopiano: parenti in attesa della sentenza della CassazioneI parenti delle vittime del disastro di Rigopiano davanti alla Cassazione nel giorno della sentenza, Roma, 03 dicembre 2024. ANSA/FABIO CIMAGLIA (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Vaccini, una recente sentenza della Cassazione riporta l’attenzione sulle possibili conseguenze negativeNella scottante materia delle vaccinazioni, facoltative o obbligatorie, e dei loro potenziali effetti avversi, spesso si dimentica un dato normativo fondamentale.
Leggi di più »