Femininum Maskolinum intenso gran spettacolo dopo Roma a Firenze (ANSA)
E' raro trovarsi davanti a un vero, grande spettacolo come questo 'Femininum Maskulinum' di Giancarlo Sepe che si replica alla Comunità di Roma sino a domenica e sarà poi alla Pergola di Firenze dal 23 al 28 aprile, che lo produce come Teatro della Toscana.
Si inizia così con una scena di nudo, con una coppia che poi si veste e sveste, un uomo e una donna che si scambiano l'abito perché il genere non è più una regola, una prigione. La canzone da cui viene il titolo dello spettacolo parla del resto di cambi d'abito che fanno passare il femminile per maschile e viceversa.
Del resto si canta di tutto, motivi tedeschi d'epoca, da 'Berlin' che ride e piange a 'Ja und Nein' che hanno perso senso e tante musiche classiche e non di ogni epoca e genere scelte come sempre con sapienza da Sepe per dar corpo e sentimento a un momento visivo.
Giancarlo-Sepe Spettacolo Epoca Weimar Canzone Abito Teatro Sipario Tedesco Roma Fine Musica-Classica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Germania, cannabis legale da oggi Festa alla porta di BrandeburgoA Berlino una fumata collettiva a mezzanotte. «L’uso esisteva già, ora non sarà più un tabù», dice il ministro Lauterbach
Leggi di più »
Adidas, vietata la vendita della maglia numero 44 della Germania: il motivoIl marchio tedesco ha preso questa decisione dopo le discussioni degli ultimi giorni sollevate da storici e utenti sui social
Leggi di più »
Scholz: 'La Germania non appoggia gli eurobond per la difesa'Il cancelliere tedesco: 'La posizione della Germania su queste idee è nota' (ANSA)
Leggi di più »
Il sindacato IG Metall entra nel consiglio di fabbrica della Gigafactory Tesla in Germania: chiederà più…Nel consiglio di fabbrica di Tesla a Grünheide, vicino a Berlino, entra per la prima volta il potente sindacato dei metalmeccanici IG Metall. Con 16 rappresentanti costituirà il gruppo più grande. Potrà rafforzare le sue richieste per l’applicazione del contratto di categoria affrontando le resistenze del management.
Leggi di più »
Nagelsmann resterà ct della Germania fino al Mondiale 2026L’ex allenatore del Bayern ha prolungato il contratto con la Federazione tedesca: «Decisione del cuore»
Leggi di più »
Addio a Holzenbein, ala della Germania Ovest campione del mondo 1974L'ex stella dell'Eintracht Francoforte aveva 78 anni. E' il sesto giocatore di quella nazionale che se ne va
Leggi di più »