Sequestrati Medicinali per 2 Milioni di Euro in Operazione Internazionale Contro il Doping

Spettacoli Notizia

Sequestrati Medicinali per 2 Milioni di Euro in Operazione Internazionale Contro il Doping
DopingFarmaciSequestro
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 94%

Un'operazione internazionale di grande successo ha portato all'arresto di 23 persone e a 138 denunce, con sequestri di medicinali e sostanze dopanti per oltre 2 milioni di euro. L'azione, coordinata in Italia dal NAS e dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha coinvolto 30 Paesi membri dell'Unione Europea ed extra UE e diverse organizzazioni internazionali.

In un'operazione internazionale di vasta portata contro il doping, coordinata in Italia dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ( NAS ) e dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono stati sequestrati migliaia di medicinali e sostanze dopanti per un valore di oltre 2 milioni di euro.

L'azione, denominata 'Shield V', si è svolta da aprile a novembre 2024 e ha visto la partecipazione di 30 Paesi membri dell'Unione Europea ed extra UE, oltre a diverse organizzazioni internazionali, tra cui l'Ufficio Europeo Antifrode (Olaf) e l'Agenzia Mondiale Antidoping (Wada). 'Shield V', acronimo di Safe health implementation, enforcement and legal development, si è concentrata sul fenomeno del cosiddetto pharma crime, ovvero la contraffazione, la deviazione dalla catena legale di approvvigionamento, il furto e il traffico illecito di medicinali, sostanze dopanti e principi attivi farmacologici. I sequestri hanno riguardato oltre 8.800 confezioni di farmaci in diverse forme (compresse, fiale, iniettabili, polveri), contenenti principi attivi di vario genere, principalmente anabolizzanti, dimagranti, antibiotici, antinfiammatori e farmaci per la disfunzione erettile. Il valore commerciale di tutti i sequestri è di oltre 2,6 milioni di euro. L'operazione ha permesso di effettuare 47 verifiche antidoping, coinvolgendo 161 atleti, di cui 4 risultati positivi. Inoltre, 286 siti web che vendevano farmaci contraffatti sono stati oscurati tramite provvedimenti amministrativi del Ministero della Salute. A livello europeo, l'operazione Shield V ha permesso di individuare quattro laboratori clandestini, condurre indagini su 52 organizzazioni criminali, sequestrare oltre 4.800.000 unità di medicinali, materie prime e prodotti dopanti, per un valore commerciale di 11,1 milioni di euro, e deferire alle autorità giudiziarie 418 soggetti. In Italia, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha ricoperto il ruolo di co-leader di Europol, partecipando attivamente al processo decisionale e coordinando le attività dei Paesi aderenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Doping Farmaci Sequestro Internazionale Operazione Europol NAS Carabinieri Salute Pubblica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Operazione Shield V: Sequestrati Medicinali per 2 Milioni di Euro, 23 Arresti in ItaliaOperazione Shield V: Sequestrati Medicinali per 2 Milioni di Euro, 23 Arresti in ItaliaL'operazione internazionale Shield V, finalizzata al contrasto della criminalità farmaceutica, ha portato in Italia a 23 arresti, 138 denunce, il sequestro di medicinali e sostanze dopanti per oltre 2 milioni di euro, l'oscuramento di 286 siti web di vendita illegale e risultati positivi a controllo antidoping.
Leggi di più »

Risarcimento Strage di Falzano: 3,7 milioni di euro, ma tassa di 113mila euroRisarcimento Strage di Falzano: 3,7 milioni di euro, ma tassa di 113mila euroDopo oltre 80 anni, le famiglie delle vittime dell'eccidio di Falzano (1944) riceveranno un risarcimento di 3,7 milioni di euro. Ma un paradosso emerge: entro 60 giorni dovranno pagare 113mila euro di tassa sulla registrazione degli atti giudiziari, circa 7mila euro a discendente. Un'ammissione che arriva in netto anticipo rispetto alla liquidazione del danno, prevista tra un paio d'anni.
Leggi di più »

2,8 Milioni di Beni Sequestrati in Operazione Antimafia2,8 Milioni di Beni Sequestrati in Operazione AntimafiaLa Guardia di Finanza di Trento ha eseguito un'operazione antimafia che ha portato al sequestro di 2,8 milioni di beni. Le indagini, avviate a ottobre 2022, hanno evidenziato l'esistenza di un'organizzazione criminale che gestiva aziende fittiziamente residenti all'estero, ma con sede in Italia, specializzata nel noleggio di auto di lusso. L'organizzazione evaduava il risparmio fiscale grazie a fatture emesse per operazioni intra-UE.
Leggi di più »

FedEx nel mirino della procura: sequestrati 46 milioni per evasione fiscaleFedEx nel mirino della procura: sequestrati 46 milioni per evasione fiscaleIl colosso americano è riuscito a beneficiare dell'esternalizzazione dei propri servizi a cooperative non in regola coll pagamento di contributi e tasse
Leggi di più »

Illecita somministrazione di manodopera: sequestrati 46 milioni a FedExIllecita somministrazione di manodopera: sequestrati 46 milioni a FedExI pm attaccano il sistema delle esternalizzazioni della manodopera, usata non solo per evadere il fisco, ma anche per camuffare lo «sfruttamento» dei lavoratori, evitando «le tipiche relazioni industriali»
Leggi di più »

Superbonus, sequestrati 1,7 milioni di crediti inesistenti: il sospetto di un'altra maxi truffaSuperbonus, sequestrati 1,7 milioni di crediti inesistenti: il sospetto di un'altra maxi truffaUna società avrebbe ottenuto le agevolazioni previste dalla legge "attraverso fatture per operazioni inesistenti"
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:03:52