Sigilli a beni per 19 milioni di euro
Maxi sequestro di beni da parte della Guardia di finanza di Napoli, su richiesta della Dda. Nel mirino un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 19 milioni di euro riconducibile a Gennaro Marino, ex boss degli"Scissionisti".
Le indagini Il provvedimento scaturisce da accertamenti economico-patrimoniali eseguiti nei confronti dell'uomo, in carcere dal 2004 , condannato in via definitiva per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, omicidio, tentato omicidio, sequestro di persona, distruzione di cadavere, detenzione e porto illegale di armi da fuoco. I magistrati hanno accertato la sua affiliazione prima al clan Di Lauro e poi agli Scissionisti, faida che dal 2004 ha insanguinato le strade di Napoli.
Marino, secondo gli inquirenti, controllava lo spaccio di cocaina nelle"case celesti" di Secondigliano per conto dei Di Lauro ed avrebbe contribuito a 4 omicidi nella guerra di camorra. Poi, il trasloco con gli scissionisti del clan"Amato-Pagano", per i quali ha gestito le attività criminali anche dal carcere, grazie ai parenti dei detenuti che avevano il compito di portare all'esterno i suoi ordini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eredità Agnelli, sigilli a 75 milioni: truffa e frode fiscale ai fratelli ElkannLa Procura di Torino emette il provvedimento nei confronti di John, Lapo e Ginevra, più il commercialista Ferrero e il notaio Von Grueningen
Leggi di più »
Ostia, dalle case cadono calcinacci: arrivano sigilli sui balconi e le porte finestreSegnalati distacchi di intonaco dalle case dell'INPS e da quelle della famiglia Armellini. Nel primo caso disposto il divieto di utilizzo dei terrazzi...
Leggi di più »
Stretta su b&b e affittacamere: sigilli a tre attivitàGli interventi all'Esquilino e a Prati
Leggi di più »
Pompei, sequestrati 46 chioschi abusivi di souvenir, bibite e gelati intorno agli Scavi: erano senza licenza…Sigilli a 46 chioschi intorno agli scavi di Pompei: erano senza licenze da decenni
Leggi di più »
Via i sigilli da palazzo Delfico, al lavoro pool di avvocati romaniIl presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, è fermo sulla decisione di tentare...
Leggi di più »
Massa Lubrense, altri guai per il sindaco: è indagato e sigilli all’archivio comunaleLa procura di Torre Annunziata ha iscritto nel registro degli indagati anche il dipendente comunale addetto all’archivio
Leggi di più »