Con il suo progetto artistico-scientifico 'Un suono in estinzione' sta provando a raccontare il declino del ghiacciaio dell'Adamello aiutando le …
"Sono un artista che lavora con il suono - racconta - ma anche una persona cresciuta in Val Camonica che conosce bene il ghiacciaio. Volevo esplorare il rapporto fra uomo e natura e da tre anni - grazie a una collaborazione con le università di Brescia, Pisa, Pavia, Padova e insieme al Comitato Glaciologico italiano e quello Lombardo - stiamo registrando i suoni del ghiacciaio.
La fusione del ghiacciaio si manifesta prevalentemente proprio dal suono. Si tratta di suoni diversi che a seconda delle temperature e delle condizioni ci restituiscono lo stato di salute, purtroppo oggi pessimo, del ghiaccio. Proprio di recente, grazie alla Carovana dei ghiacciai di Legambiente, l'artista e altri membri del comitato scientifico con cui lavora sono tornati in quota certificando come il ghiacciaio dell'Adamello, il più esteso d'Italia, negli ultimi otto anni ha perso una superficie pari a 70 campi da calcio. Il Mandrone, che è parte del complesso glaciale, negli ultimi dodici anni mostra un arretramento frontale di 330 metri: 139 di questi, oltre un terzo, nel solo 2022.
L'artista spera, in futuro, di poter replicare lo stesso sistema di registrazioni anche su altri ghiacciai. Al momento l'installazione"il suono dell'estinzione" è attiva a Brescia e attraverso anche la comunicazione scientifica e la realtà aumentata, restituisce a chi si immerge"un dato reale, senza manipolazioni, mostrando la verità" .
Un modo, dice Sergio non senza preoccupazione per il futuro delle montagne, per"dimostrare che ogni ghiacciaio ha un suo respiro: se lo ascoltiamo qualche volta si può capire che è quello di un essere morente, ma dobbiamo avere fiducia, e soprattutto coscienza, nel pensare di poter cambiare il loro destino".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gasparri mostra la foto con Napolitano: 'Spesso abbiamo discusso, ma con rispetto'“Spesso abbiamo discusso, sempre con rispetto per la sua dimensione istituzionale. Ci furono scambi polemici sulla Turco-Napolitano. Poi anche i...
Leggi di più »
CMC, con KKR raddoppia utili e personale e condivide i risultati finanziari con i lavoratoriL’azienda di packaging di Città di Castello lancia un programma di partecipazione al successo finanziario che riconosce l’impatto positivo dei dipendenti
Leggi di più »
Covid, Fauci: “I nuovi vaccini aggiornati sono efficaci contro varianti del virus”Intervista esclusiva a Monica Maggioni a “In mezz`ora” su Rai Tre di uno dei massimi esperti mondiali di malattie infettive
Leggi di più »
Meloni scrive a Scholz: «Stupita dai fondi alle Ong, non sapevamo nulla. Si rischia incremento di partenze e tragedie»«Ho appreso con stupore che il Tuo governo - in modo non coordinato con il governo italiano - avrebbe deciso di sostenere con fondi rilevanti organizzazioni non governative impegnate...
Leggi di più »