A poche giorni dal nuovo anno, in Russia è esplosa una moda inaspettata: i serpenti vivi come regali simbolici per festeggiare il 2025, l'anno che il calendario cinese contraddistingue con 'Serpente verde di legno'. L'interesse per questi rettili è aumentato vertiginosamente, trasformandoli in un fenomeno di mercato controverso e affascinante. Il serpente, spesso considerato una creatura misteriosa e carica di simbolismi, è associato in Cina alla rinascita, alla longevità e alla fortuna. Regalare un serpente è visto da alcuni come un modo per augurare prosperità e saggezza. Tre specie si sono distinte per popolarità e 'maneggevolezza': il serpente del mais, il serpente del latte californiano e il pitone reale. Ma dietro a questa tendenza si nascondono sfide, pericoli e un dibattito etico.
A pochi giorni dal nuovo anno, in Russia esplode una moda inaspettata: serpenti vivi come regalo simbolico per festeggiare il 2025, l'anno che il calendario cinese contraddistingue con 'Serpente verde di legno'. L'interesse per questi rettili è aumentato vertiginosamente del 300 per cento, trasformando piccoli animali esotici in un fenomeno di mercato controverso e affascinante.
Ci sono clienti che vogliono serpenti docili, ma c'è anche chi preferisce quelli 'aggressivi'. Un pitone reale, con il set base di cura, lo offro a 12.000 rubli . Ma è fondamentale avere il terrario e tutto l'occorrente: non li cedo a mani impreparate”. I costi, tuttavia, non si fermano al solo animale. Specialisti del settore sottolineano che un terrario adatto, insieme a illuminazione, riscaldamento e accessori, può raggiungere cifre intorno ai 60.000 rubli .
Serpenti Regali Capodanno Russia Superstizioni Simbolismo Mercato Etica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Serpenti e Statue Bronzate Scoperti Durante gli Scavi a San Casciano dei BagniDurante gli scavi effettuati a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, in Toscana, sono stati scoperti serpenti e statue in bronzo, gioielli d'oro, migliaia di monete e persino uova integre. Questi reperti risalgono all'epoca etrusca e romana e sono stati rinvenuti all'interno di una vasca sacra.
Leggi di più »
Parenti serpenti - Film (1992)Parenti serpenti è un film di genere commedia del 1992, diretto da Mario Monicelli, con Tommaso Bianco e Renato Cecchetto. Durata 105 minuti. Distribuito da C.D.I. - MFD Home Video, CDI Home Video, Clemi Video.
Leggi di più »
Anna Kalinskaya, la bordata dopo il silenzio di Sinner: "Ci sono molti serpenti..."'Ci sono molti serpenti in tourné, siamo onesti'. Da qualche giorno, tra tutti gli appassionati di tennis sta tenendo banco il tema...
Leggi di più »
Via dei Serpenti a Roma, sai perché si chiama così? L'origine di questo particolare nomeVia dei Serpenti è una delle vie più conosciute del centro storico, unendo via...
Leggi di più »
Parenti serpenti è il perfetto film di NataleLeggi su Sky TG24 l'articolo Parenti serpenti è il perfetto film di Natale
Leggi di più »
Nuove scoperte a San Casciano, dal fango oro e serpentiAncora statue, monete, gioielli. Gli archeologi: 'Sorpresa infinita' (ANSA)
Leggi di più »