La Consulta invita il legislatore a intervenire sulla materia e a trovare anche una soluzione per cui non vengano attribuiti cognomi diversi ai figli della ste…
La Consulta invita il legislatore a intervenire sulla materia e a trovare anche una soluzione per cui non vengano attribuiti cognomi diversi ai figli della stessa coppiaServe un "impellente" intervento per "impedire che l'attribuzione del cognome di entrambi i genitori comporti, nel succedersi delle generazioni, un meccanismo moltiplicatore che sarebbe lesivo della funzione identitaria del cognome". Lo sottolinea la Corte costituzionale nella.
Ma l'invito a regolamentare la materia del doppio cognome considera un altro aspetto critico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Decapita la moglie con la mannaia e scappando butta la testa per strada: «Ero geloso»Ha decapitato la moglie 23enne con una mannaia ed è scappato in moto con la testa in un sacco. L’orrore è avvenuto a Phnom Penh, in Cambogia la sera dello scorso 27 maggio....
Leggi di più »
Doppio cognome, la Consulta: 'Evitiamo meccanismo moltiplicatore'La Corte Costituzionale ha rimesso alla valutazione del legislatore anche 'l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso ris…
Leggi di più »
'Il cognome paterno è disuguaglianza tra genitori', la motivazione della ConsultaQuesto meccanismo, spiegano i giudici, 'si traduce nell'invisibilità della madre'. La Corte invita il legislatore a provvedere affinché un 'figlio non si veda attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle'
Leggi di più »
Cognome ai figli, la Consulta: «Quello paterno in automatico è segno di disuguaglianza tra genitori»La Consulta e il cognome dei figli, ecco cosa ha deciso. L'automatica attribuzione del solo cognome paterno «si traduce nell'invisibilità della madre» ed è il segno...
Leggi di più »
Condominio: serve l'unanimità per modificare l'assegnazione dei parcheggiPer la Cassazione, non basta la maggioranza dei partecipanti per la riassegnazione dei posti auto condominiali, perché si tratta dell'espressione di una volontà contrattuale e richiede consenso unanime
Leggi di più »
WhatsApp, cambia tutto: ecco come registrare il 'vocale sospeso', a cosa serve e quando usarloRivoluzione su WhatsApp , arriva il messaggio vocale sospeso. La piattaforma di messaggistica infatti ha dato la possibilità a gli utenti di...
Leggi di più »