Secondo le stime Istat, tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un aumento di peso fino a 3 chilogrammi.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Prevenire è meglio che curare. Una dieta prima delle Feste e delle abbuffate può aiutarci a non accumulare troppo peso. Cosa fare allora per non ritrovarsi il ricordo delle feste accumulato sulla pancia? Ecco alcuni consigli del nutrizionista e gastroenterologoNei momenti di fame acuta spesso ci si abbuffa, comportando picchi metabolici dannosi e problemi nella digestione. Meglio avere sane abitudini.
Anche se molto salutare, è bene ridurre il consumo di frutta secca, noci, mandorle e noccioline e limitare la quantità di olio. È importante che siano di stagione. Fare attenzione anche alla varietà, spaziando tra i 5 suoi colori: viola, arancione, verde, bianco e rosso.Sono una preziosa fonte di energia, ma vanno consumati con parsimonia. Se mangiamo il pane non mangiamo la pasta. Da preferire le farine integrali.Non facciamoci impigrire dal freddo o dalle giornate corte. Bastano piccole abitudini quotidiane, come camminare circa 10 mila passi al giorno o fare le scale.
L’etanolo agisce sui neuroni oressigeni Agrp in maniera superiore alla norma, portando ad una voglia maggiore di cibo.Rimanere idratati è fondamentale per aiutare l’organismo a digerire e drenare il liquido in eccesso, mantenendo il metabolismo attivo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Donne imprenditrici: la situazione in Italia secondo i dati IstatQuante sono le donne imprenditrici in Italia e di quali imprese sono a capo? La fotografia dell’Istat in base ai dati più recenti, ossia quelli del 2021, danno l’idea della direzione che stiamo prendendo. Un cammino su cui c’è ancora […]
Leggi di più »
Le Sette Destinazioni Per Un Soggiorno Rilassante Dopo NataleDopo gli impegnativi festeggiamenti di Natale, Lonely Planet raccomanda due luoghi ideali per rilassarsi: la Polinesia Francese, con le sue isole incantevoli, e Montreux in Svizzera, con le sue passeggiate sul lungolago.
Leggi di più »
Natale per tutti i gusti: la libertà di godersi le feste, ognuno secondo le sue preferenzeGiovedì 5 dicembre in edicola con La Stampa, la Repubblica e la Provincia Pavese il numero natalizio: 80 pagine con testimonianze e racconti su cibo, vino, bev…
Leggi di più »
AIC Celiachia: Decalogo per una Festa Natale Natale Senza StressL'Associazione Italiana Celiachia (AIC) ha preparato un decalogo di consigli per aiutare le persone celiache a godere della serenità e della convivialità durante le feste natalizie. Tramite questo decalogo, AIC mira a fornire informazioni pratiche per rendere le feste più accoglienti e meno stressanti per chi soffre di celiachia, sia in casa che all'esterno.
Leggi di più »
Il Natale di Mariuccia, la sorpresa di Nipoti di Babbo Natale è emozionanteMaria Frigerio ha 82 anni e da 4 anni risiede nella RSA Fondazione Anna Borletti di Arosio (Como). Mariuccia, come tutti la chiamano, fin da piccola ha una grande passione: la fotografia. La prima macchina fotografica la riceve in regalo […]
Leggi di più »
Natale tech: i regali di Natale tecnologici più belli e utili del 2024Per non sbagliare scegliete regali di Natale tecnologici: belli, divertenti e utili, ecco la nostra selezione dei gadget tech del 2024
Leggi di più »