Tempo sprecato: abbiamo le stesse risorse, scarse, le stesse persone, gli stessi modelli organizzativi
No, non siamo eroi. Forse lo siamo stati la scorsa primavera, ma solo eroi per caso, non per scelta.
Per scelta abbiamo deciso di fare un lavoro di aiuto, al servizio degli altri, questo sì. Un compito da svolgere con responsabilità, generosità e senso di appartenenza al nostro Servizio Sanitario. Nessuno di noi però ha pensato a eroismi quando in un passato più o meno lontano ha scelto di fare il medico, l’infermiere, il fisioterapista o un’altra professione sanitaria .
Abbiamo le stesse risorse, scarse, di sette mesi fa, le stesse persone, gli stessi modelli organizzativi. Abbiamo visto e stiamo vivendo gli stessi errori e gli identici ritardi di allora. Assistiamo ai medesimi rimpalli tra Regioni e Governo.ma ci aspettiamo che adesso anche gli altri si assumano le loro responsabilità, e lo facciano oggi. Perché domani per il virus sarà già tardi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sette ore per salvare due escursionisti bloccati sulla cresta dell’OmettoBALME (TORINO). È durato più di sette ore l’intervento dei volontari del soccorso alpino di Balme per recuperare, la notte scorsa, due escursionisti rimasti bloccati sulla cresta dell’Ometto, ad oltre 2700 metri di quota. Per fortuna tutto è finito nel migliore dei modi e i due alpinisti sono tornati a ...
Leggi di più »
Crema Age Delay Complex di Galénic la nuova crema contro i segni del tempoBianca come la neve e dalla texture sensoriale la Crema Age Delay Complex contrasta i segni del tempo e rende la pelle radiosa.
Leggi di più »
Viaggiare al tempo del Coronavirus: dove possiamo andare in vacanza - VanityFair.itEcco il vademecum per chi vuole viaggiare in autunno tra paesi covid free, tamponi all'arrivo e quarantena 🙌🌍
Leggi di più »
Sci, la Coppa del mondo al tempo del Covid: la bolla, le tribune deserte e il clima surrealeIl fine settimana di Soelden, prima gara della stagione. Addio alle feste, alberghi e ristoranti designati dagli organizzatori austriaci: le misure di sicurezza hanno stravolto tutto. E anche in Svizzera si gareggerà a porte chiuse
Leggi di più »
Coppa del mondo di sci, Borsotti 13°: secondo miglior tempo degli Azzurri con una super seconda mancheLa prima della Coppa del Mondo di sci maschile ha portato discretamente bene a Giovanni Borsotti, 29enne di Bardonecchia bersagliato più volte da sfortuna e infortuni (sei operazioni chirurgiche) nelle ultime stagioni. A Soelden, nel gigante inaugurale del Circo Bianco vinto dal norvegese Lucas Braathen, Borsotti è stato il secondo miglior azzurro piazzandosi tredicesimo (decimo De Aliprandini): soprattutto, Borsotti ha recuperato alla grande nella seconda manche (terzo miglior tempo assoluto) dopo che nella prima si era classificato 22esimo. «Sono contento, ero molto fiducioso perché i distacchi erano molto risicati e sapevo di poter recuperare. Il buon tempo nella seconda mi dà molta fiducia per il prosieguo della stagione». Classifica alla mano, Borsotti ha chiuso a 1''67 dal vincitore e a trenta centesimi da De Aliprandini.
Leggi di più »