Il lancio della Starship di SpaceX si è concluso con un successo parziale. Il razzo Super Heavy è rientrato correttamente, ma la capsula è andata perduta. L'Amministrazione federale dell'aviazione americana ha dovuto deviare alcuni voli a causa dei detriti.
Il settimo lancio della nave spaziale SpaceX, il progetto di Elon Musk per i futuri viaggi verso la Luna e Marte , ha avuto un risultato a metà. Il razzo Super Heavy della Starship è rientrato correttamente, mentre la capsula è andata perduta. Il razzo è stato agganciato alla torre di lancio, chiamata Mechazilla, dalla quale era partito poco meno di sette minuti prima.
Si sono invece persi i contatti con la capsula, che avrebbe dovuto rientrare con un ammaraggio nell'oceano Indiano insieme alle dieci copie dei satelliti Starlink che avrebbe dovuto rilasciare. SpaceX ha dichiarato di aver perso il segnale e al momento non si hanno ulteriori notizie. La situazione ha portato l'Amministrazione federale dell'aviazione (Faa) americana ad applicare blocchi o deviazioni di alcuni voli per via dei detriti legati all'ultima missione di SpaceX. La Faa ha garantito che il traffico aereo è già tornato alla normalità. Sul sito Flightradar24, si possono vedere aerei in attesa o in cambio di rotta in un'area vicino a Porto Rico. Elon Musk, con un tweet su X, ha condiviso uno dei video, commentando con le parole: «Il successo è incerto, ma l’intrattenimento è garantito!»
Spacex Starship Elon Musk Luna Marte Lancio Rakzzo Capsula NASA Detriti Traffico Aereo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esplosione Starship: Settimo Lancio Fallito di SpaceXL'astronave Starship di SpaceX si è schiantata nel cielo di Boca Chica, Texas, dopo il decollo. Il fallimento rappresenta un duro colpo per il programma Artemis della NASA.
Leggi di più »
A Boca Chica è tutto pronto per il settimo volo di StarshipSarà un test cruciale per gli sviluppi futuri del sistema di lancio più potente mai costruito, nonché il primo che promette di essere completamente riutilizzabile.
Leggi di più »
Al via la sfida spaziale tra Musk e Bezos: pronti al lancio Starship e New GlennL’approccio di SpaceX e Blue Origin è molto diversa: quasi un approccio scientifico quello della creatura di Musk, per tentativi e errori, mentre il team di Bezo punta all’en plein al primo colpo
Leggi di più »
L'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina, Director of Thermal Dynamics di SpaceX, sta lavorando a Starship, la navicella spaziale riutilizzabile che potrebbe portare l'uomo su Marte prima di quanto immaginiamo. Starship ha già effettuato sei lanci sperimentali e il settimo è previsto per il 10 gennaio 2025. Nel 2026, Starship porterà su Marte delle cose, aprendo la strada alla conquista del nuovo pianeta.
Leggi di più »
Mauro Prina: L'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina, Director of Thermal Dynamics di SpaceX, sta costruendo Starship, la navicella spaziale che porterà l'uomo su Marte. Starship è un'astronave interamente riutilizzabile con 33 motori nel primo stadio e 6 nel secondo. Il programma di test sta procedendo bene, con l'autorizzazione per il settimo volo previsto per il 10 gennaio 2025. Nel 2026 Starship porterà su Marte robot, droni e materiali, aprendo la strada alla conquista del pianeta rosso.
Leggi di più »
Con Blue Origin la corsa allo spazio dei privati diventa competitivaIl lancio del razzo New Glenn segna un passo cruciale nel mercato dei lanci orbitali.
Leggi di più »