La terza stagione della popolare serie su Netflix
Le serie tv e i film, dice Laurie Nunn, creatrice e sceneggiatrice di “Sex Education”, possono fare la differenza; e possono avvicinare, spiegare e trasformare.
Possono essere un nuovo inizio e, allo stesso tempo, una fine necessaria. La terza stagione di “Sex Education”, dal 17 settembre su Netflix, è una linea che unisce passato e presente, e che traccia un percorso chiaro e inequivocabile.Tutti i contenuti del sito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il podcast «Divaniamo»: «Sex Education 3» e la gioia del sesso - VanityFair.itLa sesta puntata di «Divaniamo», il nuovo podcast di Vanity Fair dedicato alle nuove uscite al cinema e in tv, è dedicata alla terza stagione di «Sex Education», disponibile su Netflix dal 17 settembre. Una storia ricca di umanità che si spinge ben oltre il sesso
Leggi di più »
La nuova frecciatina di Kim Cattrall a «Sex and the City» e gli altri gossip del weekend - VanityFair.itDal matrimonio di Miriam Leone con Paolo Carullo al selfie di Kim Cattrall con Patricia Field: dalle imminenti nozze del campione olimpico Marcell Jacobs ai nuovi piani di Federica Pellegrini: ecco i gossip del weekend che (forse) vi siete persi
Leggi di più »
Il podcast «Divaniamo»: «Sex Education 3» e la gioia del sesso - VanityFair.itLa sesta puntata di «Divaniamo», il nuovo podcast di Vanity Fair dedicato alle nuove uscite al cinema e in tv, è dedicata alla terza stagione di «Sex Education», disponibile su Netflix dal 17 settembre. Una storia ricca di umanità che si spinge ben oltre il sesso
Leggi di più »
Speciale Sfilate, martedì 21 il racconto della moda che guarda oltre la pandemiaI numeri del settore, le strategie delle aziende, le anticipazioni delle novità in passerella nelle 28 pagine in edicola con il quotidiano
Leggi di più »
'Dicevo che era un'influenza, da un anno vivo un limbo tra terapie ospedaliere e ossigeno a casa. Prenderlo oggi? Letale': il long-Covid di Filippo - Il Fatto Quotidiano“Tanto è solo una febbre”, “Tanto poi passa”, “Colpisce gli anziani”, sono frasi che abbiamo detto in tanti, anche Filippo Sagona. Oggi, lui è uno di quei “fantasmi”, come dice lui – né positivi, né morti, né asintomatici – a cui il virus ha cambiato completamente la vita. I cosiddetti pazienti affetti da long-Covid. Dipendente …
Leggi di più »
Russia, il partito di Putin vince le elezioni, ma la protesta rilancia il Partito comunistaAlla chiusura dei seggi gli exit poll assegnano a Russia Unita il primo posto, ma con una percentuale del 45,7% in calo rispetto al 2016. Al secondo posto in forte ascesa il partito di Ghennadij Zjuganov
Leggi di più »