Hanno saputo dai giornali che la loro casa sarà abbattuta, gli espropri incombono: 2.700 proprietari e 450 case da "spostare" ma anche un...
non guarda in faccia nessuno, serviranno degli espropri per costruirlo. Tuttavia, i tempi sono maturi per parlarne: al progetto mancano ancora passi decisivi, valutazioni e autorizzazioni che solo in una fase successiva porterebbero agli espropri. Eppure l'avviso di inizio delle procedure, con l'elenco dei proprietari di terreni e fabbricati sui due lati dello Stretto che dovranno fare spazio al ponte e alle opere collegate, come strade, ferrovie e gallerie.
"Più che dell'esproprio, della mia casa, a me interessa non tocchino lo Stretto di Messina - afferma con forza la residente - Se dovessi rinunciare alla mia casa per una giusta causa, come un ospedale o una struttura per disabili, lo farei. Per una cosa di questo tipo calata dall'alto non ci sto. Noi e gli altri espropriandi ci stiamo muovendo legalmente.
"Questo avviso per l'avvio degli espropri è aria fritta, perché manca la delibera del Cipess - spiega a Today.it Aura Notarianni, legale che sta assistendo alcuni espropriandi - Stanno creando allarme sociale con informazioni fuorvianti e non ce n'è bisogno, è una volontà di ridurre il dibattito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il ponte sullo Stretto di Messina dalle guerre puniche a oggiStoria di uno dei progetti più costosi e contestati della storia italiana, su cui il governo Meloni sembra voler puntare davvero
Leggi di più »
Il ponte sullo Stretto di Messina: un'impresa senza certezzeUn governo si imbarca nella sfida di costruire il ponte più lungo al mondo nello Stretto di Messina, senza avere un'idea precisa dei rischi e delle difficoltà. Dopo 50 anni di studi, mancano ancora le informazioni basilari per garantire la sicurezza del ponte. Il progetto prevede una spesa di miliardi di euro di fondi pubblici.
Leggi di più »
Ciucci, 'sportelli espropri per ponte a Messina e Villa''Sappiamo benissimo che il piano espropri è in questo momento il tema più importante e delicato a cui dobbiamo dedicare il massimo dell'attenzione'. (ANSA)
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, l’ad Ciucci contestato in consiglio comunale a Messina: “Vergogna,…“Vergogna, vergogna”, questo il grido di protesta che si è levato dai banchi riservati al pubblico dell’Aula consigliare di Palazzo Zanca, sede del comune di Messina, dove veniva audito l’amministratore delegato della Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci.
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, Schlein a Messina per dire no all'opera'Progetto anacronistico e sbagliato'
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto di Messina: inizio lavori, per quando sarà prontoLa società costruttrice ipotizza l'apertura 'al traffico stradale e ferroviario per il 2032'
Leggi di più »