“Sfruttavano i braccianti e li aggredivano se si ribellavano”: due arresti nel Cuneese

Italia Notizia Notizia

“Sfruttavano i braccianti e li aggredivano se si ribellavano”: due arresti nel Cuneese
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 113 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 51%

Il caporalato anche nelle vigne delle Langhe dove si produce il Barolo

e una terza è stato imposto il divieto temporaneo di esercitare attività professionali su ordine del giudice per le indagini preliminari dele violazioni alla normativa relativa al soggiorno degli stranieri sul territorio nazionale.e sarebbero stati sfruttati dai due finiti ai domiciliari – un uomo marocchino e un macedone – insieme all’uomo di nazionalità albanese per il quale è arrivata l’altra misura cautelare.

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

Nella presa in carico del paziente,"potrebbe aiutare la diagnosi attraverso la telemedicina – sottolinea lo specialista - La telemedicina in campo dermatologico è all'avanguardia. La mia Unità al Policlinico di Tor Vergata è stata tra le prime ad utilizzare questo strumento. Tuttavia, abbiamo la necessità di vedere il paziente spesso o episodicamente in presenza perché per meglio valutare la lesione clinica" conclude.Roma, 10 lug.

È quanto emerso in occasione dell’incontro 'Equity Group – Malattie croniche della pelle' che si è svolto a Roma alla presenza di esperti, specialisti dermatologi, associazioni di pazienti, rappresentanti delle istituzioni, politici ed esponenti delle professioni sanitarie coinvolte nell’assistenza, e realizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb, Incyte, UCB Pharma.

Ci sono anche segnali positivi: Parlamento e Regioni – secondo gli esperti - stanno dimostrando sensibilità politica rispetto alle malattie della pelle: mozioni, ordini del giorno, risoluzioni sono stati approvati, ma devono tradursi in atti vincolanti per garantire più equità per le persone con malattie croniche della pelle.

"Avvocato, io ci spero tanto", le parole che Olindo Romano ha confidato al suo avvocato Fabio Schembri. Nella 'Palazzina del ghiaccio' sotto i colpi di spranga e coltelli, vengono uccisi Raffaella Castagna , il figlio Youssef Marzouk di soli due anni, la nonna materna del piccolo Paola Galli . E' la mancina Rosa Bazzi ad affondare la lama nella gola del bambino.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Svizzera, sfruttavano i domestici: condannati 4 miliardari indianiSvizzera, sfruttavano i domestici: condannati 4 miliardari indianiIl ramo svizzero della dinastia degli Hinduja faceva lavorare lo staff della villa ginevrina 18 ore al giorno, sette giorni su sette, dopo avergli sequestrato i passaporti
Leggi di più »

Sfruttavano i migranti nei campi, fermati madre e figlioSfruttavano i migranti nei campi, fermati madre e figlioReclutavano migranti sui social, poi li sfruttavano nella loro azienda agricola di Teramo e li ricattavano: nei guai per caporalato madre e figlio di un'azienda agricola di Teramo. (ANSA)
Leggi di più »

Il Barolo non teme il calo delle quotazioni dei rossi francesiIl Barolo non teme il calo delle quotazioni dei rossi francesiIl neopresindete del Consorzio Germano: per ora nessun segnale di allarme, andiamo avanti sulla nostra strada che continua a ricevere l’apprezzamento dei mercati. L’atsa benefica «en primeur» alla quarta edizione
Leggi di più »

La Resistenza del giovane Johnny nelle Langhe di Beppe FenoglioLa Resistenza del giovane Johnny nelle Langhe di Beppe FenoglioVenerdì 28 in edicola con il quotidiano la prima uscita della serie di narrativa sulle guerre mondiali. Un ex sottufficiale piemontese sceglie di partecipare alla lotta partigiana.
Leggi di più »

Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco cambierannoLe regole per produrre il Barolo e il Barbaresco cambierannoIl Consorzio dei produttori ha approvato due grosse modifiche, tra cui un vincolo sulla zona di imbottigliamento del vino, che coinciderà con l’area geografica del Piemonte in cui è coltivata l’uva
Leggi di più »

Sfruttamento del lavoro di migranti nei vigneti delle Langhe, tre misure cautelariSfruttamento del lavoro di migranti nei vigneti delle Langhe, tre misure cautelariOperazione della Squadra mobile della questura di Cuneo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 22:19:58