Sfuma il Twiga a Fasano e ora tutti gli investitori disconoscono il progetto del lido targato Briatore: “Non c’era alcun contratto”
, si defila: “Senta io mi occupo di altro, sono tra Londra e Amsterdam e ho una piccola partecipazione, chieda all’amministratore Minelli”. Detto fatto, ma l’impressione è che il “futuro ex Twiga di Fasano” sia una patata bollente che oggi nessuno vuole tra le mani.
Anche la semplice idea del lido sembra ormai un progetto sbiadito partorito dalla fantasia della stampa. “Se un lido lo vogliamo costruire? Al momento no, non sono nemmeno iniziati il’abbiamo presa, ma non c’è in programma nulla”. Sugli aspetti tecnici però l’amministratore della società titolare del progetto sa ben poco. Non sa se per acquisire ladi Fasano: “Questo non glielo so dire”.
Quello che è certo, al momento, è che il Twiga a Fasano, lo stabilimento balneare targato Briatore, non si farà. Il, però, stando a quanto svela una fonte vicina al gruppo, arriverà. “La società – spiega una fonte a, ma non è passata per il consiglio comunale perché non ce n’è bisogno visto che non si tratta di una nuova licenza. Questa è una concessione che tra l’altro ha già ile quindi non è stata depositata alcuna Scia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Controlli della Gdf: bloccato in Salento il Twiga-bis voluto da BriatoreIl locale doveva essere realizzato sul modello degli stabilimenti già avviati in Toscana: il Twiga Beach Club a Forte dei Marmi e quello di Marina di Pietrasanta
Leggi di più »
Controlli della Gdf: bloccato in Salento il Twiga-bis voluto da BriatoreIl locale doveva essere realizzato sul modello degli stabilimenti già avviati in Toscana: il Twiga Beach Club a Forte dei Marmi e quello di Marina di Pietrasanta
Leggi di più »
Morning bell: i mercati nella morsa del Covid in Cina e dell'inflazione in OccidenteGli investitori restano preoccupati per l'aggressività con cui le banche centrali provano a domare l'inflazione e per il rischio che l'appesantimento del conflitto in Ucraina possa tradursi in un rallentamento dell'economia globale
Leggi di più »
Pronto soccorso di Roma pieni, 50 ambulanze bloccate con pazienti a bordoIl sindacato: 'È stata l'ennesima giornata di passione per gli operatori del 118'
Leggi di più »
Quando conosceremo le conseguenze del lockdown di ShanghaiIl lockdown nella megalopoli cinese è uno stress test per gli investitori mondiali e i gestori della logistica
Leggi di più »