Il sottosegretario alla Cultura è il presidente della giuria: «Non trasmettere il concorso in tv è censura»
SALSOMAGGIORE. Sgarbi senza limiti, anche se questa non è una novità. Contrariamente a quanto era stato detto per lui, « Miss Italia non finisce qui», come avrebbe detto Carlo Conti. Alla fine è arrivato, ieri sera tardi, a Salsomaggiore come presidente di giuria .
Il critico d’arte ha difeso il concorso con veemenza, facendone una questione politica. «La mia convinzione è che Miss Italia sia una festa nazionale, come il Natale, come Sanremo, come il 2 giugno», per questo «proporrò al ministro Sangiuliano di indicare Miss Italia come bene culturale».
Sgarbi Miss Italia Presidente Di Giuria Bellezza Fascista Ignorante
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La carriera di Maria Teresa Ruta: da Miss Mondo a cascatrice al cinemaPrima di tutto Miss Mondo Suzuki, poi nel 1977 Miss Muretto ad Alassio poi controfigura e...
Leggi di più »
Paragonò sindaca di Roma Raggi a Ciancimino, chiesti 4 mesi per SgarbiIl sottosegretario ai Beni Culturali accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell'ex sindaca di Roma
Leggi di più »
Ue, ricevuta intesa Italia-Albania, la stiamo analizzandoTajani, 'l'accordo con l'Albania non è Guantanamo'. Edi Rama al Pd, aiutare l'Italia sui migranti è giusto. Pressing del Pd su Meloni in Aula, si valuta un premier-time (ANSA)
Leggi di più »
5G in Europa varrà 1,7 miliardi entro il 2026, 10% l'ItaliaPolimi, valore mercato industriale dipende da scelte pubbliche (ANSA)
Leggi di più »
Patto di stabilità, Ue al lavoro per nuove regole con l'Italia pronta al vetoNel mezzo del negoziato fonti del Mef fanno sapere che Roma non sosterrà ad ogni costo la riforma
Leggi di più »
Sanità, Meritocrazia Italia: 'Approvazione diritto oblio oncologico, non si trascurino controlli''Tantissimi cittadini, dopo aver affrontato ed essere riusciti a combattere mali invasivi e devastanti, continuano a essere penalizzati, pur in assenza di recidiva, da banche e assicurazioni, che operano un rating più basso proprio a causa della pregressa patologia oncologica.
Leggi di più »