"Immaginiamo un attacco come il 7 ottobre ma contro rifugiati siriani in Europa. Nessuno avrebbe permesso che la gente nelle strade di New York, Roma o Londra lo celebrasse.
"Immaginiamo un attacco come il 7 ottobre ma contro rifugiati siriani in Europa. Nessuno avrebbe permesso che la gente nelle strade di New York, Roma o Londra lo celebrasse.
”. Oggi nei campus americani sembra tutto più tranquillo, ma Davidai sostiene che sia perché è la stampa a non occuparsene più: “Venerdì scorso c’è stata una protesta a sostegno di Hezbollah, con gli stessi slogan che conosciamo. Mercoledì c’è stato un sit in biblioteca. Nell’ultimo mese ci sono stati cinque attacchi antisemiti nei campus americani.
”. Quest’ultimo anno per il professore è stato “complicato”, dice, “i colleghi mi ignorano e gran parte della mia ricerca è stata interrotta perché gli studenti di dottorato hanno smesso di lavorare con me. E’ il prezzo personale e professionale che pago per essermi esposto, ma va bene così, alla fine lo rifarei perché è ciò che doveva essere fatto”. Per Davidai poi il 7 ottobre è stato uno choc, ma “l’8 ottobre mi ha devastato.
Antisemitismo Columbia University Stati Uniti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Onda, Luca Telese bombardato dai messaggi della Boccia: "Un rapporto complicato"Forse dietro alla intervista esclusiva concessa da Maria Rosaria Boccia a Luca Telese e Marianna Aprile c'è lo zampino, involontario,...
Leggi di più »
Europa League, Baroni: «Nizza avversario complicato, ma aspettatevi il miglior formato della Lazio»Alla vigilia del secondo match di Europa League, Marco Baroni è tornato a parlare in...
Leggi di più »
Raoul Bova e «Don Matteo 14»: «Un passato complicato per il mio prete imperfetto»L'attore dal 17 ottobre torna su Rai1 nei panni di Don Massimo. Immancabili i personaggi storici
Leggi di più »
Francia, Griezmann: 'Europeo complicato, ci sono stati molti cambi a livello tattico'Non soltanto i cambi di Luciano Spalletti durante Euro2024 hanno creato polemiche. Antoine Griezmann, impegnato nella sosta con la Francia (venerdì il ko con gli azzurri nella prima giornata della fa
Leggi di più »
Il rapporto complicato tra Apple e la Commissione EuropeaIl procedimento sulle tasse in Irlanda era solo uno dei vari in corso: hanno tutti a che vedere con la posizione dominante sul mercato che l'azienda si è creata negli anni
Leggi di più »
Il complicato litigio di una giornalista ghanese con un re tradizionaleAfia Pokua ha violato le regole di etichetta criticando il re degli ashanti, poi è rimasta inginocchiata per ore per chiedere perdono: non l'ha ottenuto
Leggi di più »