Lo specialista dell'elettronica ha presentato LDK+, un van elettrico con tecnologia in grado di unire I.A. e Internet of Things. E l'ambiente può trasformarsi in una vera sala cinema
Un vero e proprio salotto su quattro ruote pensato per offrire il massimo comfort. Allo Sharp Tech-Day di Tokyo, si è vista la prima auto elettrica realizzata da Sharp , colosso giapponese dell'elettronica. Ovviamente LDK+ non è un concept banale: presenta una serie di novità tra cui la tecnologia proprietaria d'intelligenza artificiale ribattezzata CE-Llm*4, come riportato dal sito ufficiale del costruttore giapponese.
Vista la 'vocazione aziendale', non stupisce che l'abitacolo sia pensato per trasformarsi in una vera e propria sala cinema. Oltre ai sedili in grado di ruotare a 180 gradi, quando le portiere si chiudono i finestrini laterali evitano il passaggio della luce e garantiscono una visione ottimale del maxi schermo da 65 pollici posizionato in coda.
Van Elettrici Sharp Sharp LDK+
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sharp, dall’elettronica allo sbarco nell’auto elettricaIl marchio giapponese presenterà a breve la concept car LDK+, van elettrico con tecnologia in grado di unire intelligenza artificiale e Internet of Things
Leggi di più »
Sharp avvierà produzione veicoli elettrici nei prossimi anniIl produttore di elettronica giapponese Sharp ha anticipato che entrerà nel mercato delle auto elettriche con l'obiettivo di lanciare un veicolo nel prossimo futuro. (ANSA)
Leggi di più »
L'ultimo giorno spensierato di InternetL'ultimo giorno spensierato di Internet ce lo ricordiamo tutti. È stato quello in cui chiedevamo al nostro vicino, dandogli di gomito, di che...
Leggi di più »
L'analisi/ Internet e la democrazia tema che non si può eludere«La libertà non è uno spazio libero; libertà è...
Leggi di più »
I giovani si nutrono di Internet senza una guida: attenzione alle disumanizzazioni'In questo paese servono persone adulte di riferimento non sessiste, competenti, informate'
Leggi di più »
Genitori e internet: quanto ne sanno davvero?Da una ricerca emerge che il 30% dei genitori è incerto sui benefici del digitale. Le donne si sentono più in pericolo a causa della rete
Leggi di più »