La direttiva Ue sul reporting di sostenibilità impone di rivedere obiettivi e modelli. La questione riguarda soprattutto la riduzione delle emissioni nocive
Ascolta la versione audio dell'articoloIl settore del trasporto marittimo è oggi al centro di un processo di profondo cambiamento, determinato dalla crescente attenzione imposta dagli obiettivi di Esg in una prospettiva multi-stakeholder , così come espresso dall’Ue nelle innovazioni alla direttiva sul Reporting di sostenibilità finalizzate alla rendicontazione e alla disclosure di tutte le informazioni e gli indicatori di performance legati alla sostenibilità .
discarica di rifiuti solidi in ambiente marino o costiero, con specifico riferimento ai residui di carico rimasti nella stiva e ai rifiuti generati dall’equipaggio e dai passeggeri;collisione delle navi con specie marine. Tali impatti sono determinati dal normale svolgimento dell’attività, da incidenti o eventi straordinari. Per questo, la riduzione delle esternalità ambientali negative si realizza, oltre che con l’implementazione di strategie sostenibili nelle operations giornaliere, anche implementando quanto funzionale ad individuare, valutare e contenere-prevenire eventi straordinari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la mediaNell’indice Ue della digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) 2022 Roma si allontana dalle retrovie, dove nel 2020 era relegata quasi maglia nera d’Europa, venticinquesima tra i Ventisette Stati membri. Un anno fa, era ventesima
Leggi di più »
Coldiretti: la campagna elettorale non metta a rischio 35 miliardi di fondi Ue salva-campiIl presidente Prandini all’Assemblea nazionale: «Sulla Politica agricola comune occorre superare le osservazioni di Bruxelles e approvare in tempi stretti il Piano strategico nazionale»
Leggi di più »
Ue e Usa contro l'Asia: la battaglia dei semiconduttori (di G. Manzella)Stiamo assistendo a una vera e propria corsa a tre, in cui Europa e Stati Uniti provano a riequilibrare “il pendolo” di un mercato in cui l’Asia gode di una po…
Leggi di più »