Esperti ai Lincei, dall’astrofisica all’astrobiologia (ANSA)
La Terra si trova in una zona della Via Lattea favorevole alla vita, ossia né troppo vicina né troppo distante dal centro della galassia, ed è in zone come questa che astronomi e astrofici stanno raccogliendo indizi per capire quanto potrebbe essere comune la vita fra le stelle.
Sono stati elaborati in così modelli che individuano le zone in cui è maggiore la possibilità che si formino sistemi planetari. Nella Via Lattea il nostro Sistema Solare si trova in ottima posizione, mentre nella galassia di Andromeda, più grade della nostra, le posizioni migliori sono più periferiche.
In ogni caso, considerando l’enorme quantità di stelle e galassie esistenti, “la probabilità che l’universo possa ospitare altre forme di vita oltre la nostra è altissima”, dice Matteucci.
Francesca-Matteucci Galassia Pianeta-Esterno Elemento-Chimico Pianeta Giovanna-Tinetti Terra Nettuno Astrofisica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La cultura digitale entra a scuola con il Premio Turing Silvio Micali DIRETTA ALLE 10,00Nella conferenza organizzata da Fondazione I Lincei per la Scuola (ANSA)
Leggi di più »
Il 75% delle foreste non è tutelato, urgenti nuove contromisureLincei, tagliati 4 miliardi di metri cubi di legno l'anno (ANSA)
Leggi di più »
Convegno a Roma su opportunità commerciali in Arabia SauditaEsperti parlano delle occasioni per le aziende italiane (ANSA)
Leggi di più »
Céline Dion, alle Olimpiadi cantò live o in playback?Inchiesta Libération, per esperti 'non può aver cantato dal vivo' (ANSA)
Leggi di più »
Aviaria, inefficaci le strategie di contenimento nei mammiferiDati lacunosi lasciano gli esperti al buio (ANSA)
Leggi di più »
Il servizio aereo dei Carabinieri compie 60 anni: la Grande Bellezza di Roma dall'altoLa Capitale immortalata dal fotografo ANSA Giuseppe Lami a bordo di un elicottero dell'Arma (ANSA)
Leggi di più »