Fine 2026 + il termine per stabilire il Coordinated Lunar Time (ANSA)
Le future missioni spaziali dirette alla Luna, così come la stazione spaziale cislunare e la base lunare dovranno regolare il tempo su un nuovo standard: è questo l'incarico che la Casa Bianca, attraverso il suo ufficio per la Politica scientifica e tecnologica , ha dato alla Nasa , nel documento sulla strategia per la standardizzazione del tempo celeste a sostegno della"strategia nazionale per la scienza e la tecnologia cislunari".
"Mentre la Nasa, le aziende private e le agenzie spaziali di tutto il mondo lanciano missioni sulla Luna, su Marte e oltre, è importante stabilire standard di tempo celeste per la sicurezza e l'accuratezza", ha osservato in una nota il vicedirettore dell'Ostp, Steve Welby. Utilizzare l'Utc sulla Luna non è infatti possibile in quanto è una misura del tempo legata ai sistemi terrestri. A causa della teoria della relatività generale e speciale, si legge nel documento,"la lunghezza di un secondo definita sulla Terra apparirà distorta a un osservatore in condizioni gravitazionali diverse o a un osservatore che si muove su un'alta velocità relativa.
Secondo il documento, anche il nuovo standard del tempo lunare dovrebbe essere regolato dagli orologi atomici, proprio come gli standard terrestri, e dovrebbe essere il punto di riferimento della futura rete di comunicazioni destinata alla Luna, che la Nasa ha chiamato Luna Net e alla quale l'agenzia spaziale statunitense sta lavorando con l'Agenzia spaziale europea .
Orologio-Atomico Incarico Steve-Welby Missione-Spaziale Accuratezza Strategia Documento Casa-Bianca Stazione-Spaziale Orologio Osservatore Standardizzazione Operazione Agenzia-Spaziale NASA Teoria-Della-Relatività-Generale Luna-Net Velocità-Relativa Obiettivo Azienda Punto-Di-Riferimento Marte Precisione Rete Direttore Tecnologia Lunghezza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sagrada Familia, fine lavori nel 2026 per il centenario della morte di GaudìBarcellona, le torri degli Evangelisti della Sagrada Familia si accendono per la prima volta
Leggi di più »
Magistratura, dal 2026 test psicoattitudinali. Nordio: 'Polemiche sterili'Magistratura, dal 2026 test psicoattitudinali. Nordio: 'Polemiche sterili'. Leggi la notizia sul sito del Tg La7
Leggi di più »
Bando Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo 2026Per promuovere diversità e identità condivisa della regione (ANSA)
Leggi di più »
Pallavolo: assegnati all'Italia gli Europei maschili del 2026Il nostro paese sarà co-organizzatore insieme a Bulgaria, Finlandia e Romania e, come nell'edizione del 2023, le finali si disputeranno proprio in Italia
Leggi di più »
Sagrada Familia, cantiere fino al 2026, cent’anni dopo la morte di GaudíBarcellona, il programma dell’inaugurazione. Ma per la nuova scalinata si arriverà al 2034. La prima pietra dell’eterna incompiuta fu posata nel 1882.
Leggi di più »
Milano-Cortina 2026, Abodi: 'I lavori vanno avanti a ritmi serrati'Il ministro dello Sport sullo stato dei cantieri aperti per le Olimpiadi invernali (ANSA)
Leggi di più »