L'Estonia è stato il primo paese ad andare alle urne il 3 giugno (ANSA)
Gli elettori europei andranno oggi alle urne in 21 Paesi - inclusa la Francia e la Germania, oltre all'Italia - nell'ultimo giorno della maratona per le elezioni europee iniziata in Estonia il 3 giugno. Hanno diritto al voto oltre 400 milioni di persone, che rende questa tornata elettorale il secondo scrutinio democratico più grande al mondo dopo l'India.
In un anno di elezioni cruciali, il voto nella Eu è particolarmente significativo, in un continente caratterizzato da una politica polarizzata e un crescente nazionalismo, commenta oggi la Bbc. Secondo le previsioni, aggiunge, il principale raggruppamento di centro-destra europeo dovrebbe prevalere in tutta l'Ue quando cominceranno ad arrivare questa sera le prime proiezioni degli exit poll.
A livello nazionale, sottolinea l'emittente, guidano i sondaggi Fratelli d'Italia, il Rassemblement National in Francia, il Freiheitliche Partei Österreichs in Austria e il Vlaams Belang in Belgio. In Austria si vota dalle 7:00 alle 17:00; in Belgio e Lussemburgo dalle 8:00 alle 14:00 ; in Bulgaria dalle 7:00 alle 20:00; in Croazia, Grecia e Slovenia dalle 7:00 alle 19:00; a Cipro dalle 7:00 alle 18:00; in Estonia, Finlandia, Spagna, Svezia e Danimarca dalle 9:00 alle 20:00, in Francia e Germania dalle 8:00 alle 18:00, in Ungheria dalle 6:00 alle 19:00, in Italia dalle 7:00 alle 23:00, in Lituania e Portogallo dalle 8:00 alle 20:00, in Polonia dalle 7:00 alle 21:00 e in Romania dalle 7:00...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziLa richeista in una lettera inviata alla Commissione europea (ANSA)
Leggi di più »
Italia e 14 Paesi Ue: hub per i rimpatriati in Paesi terziI Paesi chiedono nuove misure da affiancare al Patto sulla migrazione appena varato
Leggi di più »
Italia e altri 14 Paesi dell'Unione, 'hub per i rimpatriati in Paesi terzi''Se vogliamo continuare a impegnarci per spezzare le strutture di incentivo che spingono i movimenti migratori irregolari e i viaggi pericolosi verso l'Europa, sono necessari sforzi complementari: riteniamo che per affrontare le cause alla radice della mig...
Leggi di più »
Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”Aumenta dell’11% la vulnerabilità al caldo: rischio disuguaglianze tra paesi che emettono e paesi svantaggiati
Leggi di più »
Michel, 'è possibile collaborare con l'estrema destra''Eravamo preoccupati per certi Paesi, ma contano le politiche' (ANSA)
Leggi di più »
Michel, nell'Ue è possibile collaborare con l'estrema destra'Eravamo preoccupati per certi Paesi, ma ciò che contano sono le politiche' (ANSA)
Leggi di più »