Tra i temi affrontati: formazione, merito, Pnrr, giustizia e riforma della Legge elettorale
. La dirigenza del Movimento si è riunita presso la sala congressi dell’Hotel de la Ville diper fare il punto sullo stato dei lavori e definire le linee programmatiche di attuazione della Mozione approvata all’esito del quarto Congresso nazionale. L’evento, trasmesso in streaming sui canali social, ha avuto largo seguito, riportando migliaia di visualizzazioni. Tantissimi anche gli ospiti presenti in sala.
Il Presidente nazionale ha condotto la discussione sui temi più delicati del momento, dalla necessità di rivedere il sistema fiscale, con l’istituzione di una Agenzia delle Uscite, alla rivisitazione del sistema processuale, specie risolvendo l’annoso problema dei conflitti di giurisdizione, all’opportunità di comporre un Testo unico per la regolazione della gestione delle piattaforme social. Tutte proposte già avanzate da Meritocrazia.
Hanno preso la parola l’ing. Renato Ciampa, esperto in tutela ambientale, che ha affrontato il problema dei ritardi nell’attuazione del PNRR; Antonella Gallardo, Ministra MI Politiche del Lavoro e Inclusione, che ha presentato i lavori dei gruppi di studio del Movimento; l’ing.
Ha dato un importante contributo al dibattito, in collegamento streaming, anche Diego Fusaro, noto filosofo, saggista e opinionista, il quale, intervistato sulle recenti critiche che hanno investito la nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha affermato che sull’utilizzo della parola ‘merito’ dovrebbe convergere il consenso comune, poiché"per premiarlo occorre fare ricorso ad un serio lavoro culturale per il nostro Paese, ancora l’ultimo in Europa sulla...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schianto tra tre auto nel Brindisino, due morti e quattro feriti: un 18enne tra le vittimeUn gravissimo incidente si è verificato, intorno alle ore 20, sulla strada interna Brindisi - San Pietro Vernotico appena superato lo svincolo di Tuturano. Nell'impatto sono...
Leggi di più »
Cdm accelera su Pnrr, ok finale alla concorrenza: a gara anche i trasporti locali🔸 Cdm accelera su Pnrr, ok finale alla concorrenza: a gara anche i trasporti locali. All’esame finale i decreti sui servizi pubblici locali e sugli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico oltre al nuovo Codice degli appalti.
Leggi di più »
Berlino chiede mini-modifiche al Pnrr, ma non sono una giustificazione per RomaLa Germania chiede più tempo per digitalizzare le sue ferrovie causa ritardi nei lavori di una delle sette tratte interessate dal piano, e un ricalcolo delle sovvenzioni a due case farmaceutiche che non sono riuscite a sviluppare un vaccino anti Covid su scala commerciale. Meglio a non strumentalizzare il piccolo ritocco tedesco
Leggi di più »
Lirio Abbate è stato sollevato dalla direzione de L'EspressoLa dura reazione dei giornalisti: 'Stato di agitazione, decisione immotivata dell'editore'
Leggi di più »
Sigarette vietate per legge: il pugno duro della Nuova Zelanda contro il fumo - iO DonnaL’obiettivo, afferma il governo di Jacinda Arden è rendere la Nuova Zelanda completamente libera dal fumo, entro il 2025. I modi forti serviranno?
Leggi di più »