Vito Di Tano, un nome simbolo del ciclocross italiano, è morto dopo una lunga battaglia contro un tumore al polmone. La sua carriera è stata segnata da grandi successi, tra cui sei titoli nazionali e due campionati del mondo.
La tragica notizia è giunta nella notte tra martedì e mercoledì: Vito Di Tano è volato in cielo. Da 18 anni era combattuto con la sclerodermia, una malattia autoimmune con la quale aveva imparato a convivere, ma ultimamente stava affrontando una lotta contro un tumore maligno al polmone, diagnosticatogli lo scorso 28 agosto. Nato a Monopoli il 23 settembre 1954, era diventato un'istituzione nel ciclocross italiano.
Da giovane si trasferì al Nord per motivi di lavoro, portando naturalmente con sé le sue bici. Vinse un concorso nelle ferrovie, ma il posto era in Lombardia, quindi si trasferì lì. Correva prevalentemente su strada, ma con l'avvio del lavoro aveva meno tempo per allenarsi, così decise di passare al ciclocross, specialità in cui in Puglia aveva vinto tutte le gare. Una scelta fortunata. Nel 1979 esordì ai mondiali di Saccolongo, vincendo tra i dilettanti. L'anno successivo vinse il primo dei suoi 6 titoli nazionali, mentre ai mondiali finiva quasi sempre tra i primi 10. Fino al 1986, quando a Lembeek (Belgio) conquistò il suo bis mondiale ancora tra i dilettanti. La sua carriera è stata legata a Paolo Guerciotti, il manager della storica squadra di cross Guerciotti, che nella notte non ha potuto dormire dopo aver appreso la tragica notizia. I funerali di Vito Di Tano sono stati fissati per domani alle 10
Ciclocross Vito Di Tano Italia Campionati Morte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
San Vito al Tagliamento contro Kronospan: La battaglia per l'ambiente e la saluteUn'esposizione dettagliata della vicenda legale tra i cittadini di San Vito al Tagliamento e il colosso della lavorazione del legno Kronospan, con l'obiettivo di contrastare un ampliamento produttivo che potrebbe inquinare gravemente l'ambiente.
Leggi di più »
Vito Mannone: 'Io, l'eroe dimenticato del Lilla'Ha parato due rigori all’OM di De Zerbi e l’Equipe gli ha dato 9. 'Sono caduto tante volte, ma mi sono sempre rialzato', dice l’italiano giramondo
Leggi di più »
Vito Mannone, eroe del Lilla: 20 partite invincibiliL'italiano Mannone si è rivelato l'eroe del Lilla nella vittoria ai rigori contro il Marsiglia, regalando alla squadra un nuovo record di 20 partite consecutive senza sconfitta.
Leggi di più »
Dolore alla bocca dello stomaco: le cause, a quali malattie è legato e come si curaCon il professor Vito Annese vediamo che cosa è il dolore alla bocca dello stomaco, tutte le possibili cause, le malattie di cui è sintomo e i trattamenti.
Leggi di più »
Gilda degli insegnanti: gli obiettivi sono la qualità della scuola e la professionalità dei docentiAl centro dell'incontro, presieduto dal leader nazionale Vito Carlo Castellana, le iniziative politico-sindacali, la piattaforma per il nuovo Ccnl 2022-2024 e le prossime elezioni Rsu
Leggi di più »
Andrea Sinagra, padre di Salvatore aggredito a Lanzarote: 'Sta combattendo tra la vita e la morte'Andrea Sinagra, padre di Salvatore, aggredito a Lanzarote il 25 gennaio, parla con il cuore in gola della situazione del figlio in coma. Racconta di essere al capezzale di Salvatore insieme al figlio maggiore Vito e di aspettare gli sviluppi delle indagini della polizia spagnola.
Leggi di più »