Il ritmo di aumento di vita sta rallentando (ANSA)
Si affievolisce sempre più il sogno di vivere oltre i 100 anni: dopo essere quasi raddoppiato nel corso del XX secolo, il ritmo al quale aumenta l’aspettativa di vita è notevolmente rallentato negli ultimi 30 anni, come evidenzia lo studio pubblicato sulla rivista Nature Aging, guidato dall’Università dell’Illinois a Chicago.
Infatti, nonostante i progressi sempre più veloci nel campo della medicina e della sanità pubblica, dal 1990 l’aspettativa di vita nelle popolazioni più longeve del mondo, inclusa quella italiana, è cresciuta in media solo di 6,5 anni: ciò indicherebbe che siamo vicini ad un tetto e che le persone che raggiungeranno e oltrepasseranno la soglia dei 100 anni continueranno ad essere molto poche, smentendo teorie nate nei decenni passati.
I risultati sottolineano un forte rallentamento nell’aspettativa di vita soprattutto a partire dal 2010: i bambini nati negli ultimi anni hanno una probabilità di arrivare a 100 anni d’età che è di 5,3% per le femmine e di 1,8% per i maschi. È Hong Kong il paese che vedrà più centenari: lì le probabilità salgono a 12,8% per le donne e 4,4% per gli uomini.
Secondo gli autori dell’analisi, estendere ulteriormente l’aspettativa di vita riducendo l’impatto delle malattie potrebbe essere dannoso, se quegli anni in più non fossero anni in salute: “Ora dovremmo spostare la nostra attenzione sul rallentare l’invecchiamento – aggiunge il ricercatore – e prolungare la durata non della vita in generale, ma di quella in buona salute”.
Ricercatore Jay-Olshansky Hong-Kong Probabilità Dato Teoria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuova ondata di raid israeliani in LibanoAttaccati oltre 100 obiettivi (ANSA)
Leggi di più »
Meno reazioni ai vaccini e salgono i casi di morbilloOltre 100 casi di polmonite e uno di encefalite legate al virus (ANSA)
Leggi di più »
Starlink cresce, a quota 4 milioni di abbonamenti nel mondoOra comprende oltre 6.000 satelliti, disponibile in 100 paesi (ANSA)
Leggi di più »
Torrente esonda a Bergamo e la corrente trascina via le autoAi vigili del fuoco 100 chiamate anche per i blackout nei negozi (ANSA)
Leggi di più »
Djokovic torna a Shanghai: 'Il mio amore per il tennis non svanirà mai'Il serbo a caccia del suo 100/o titolo Atp in carriera (ANSA)
Leggi di più »
Torrente esonda a Bergamo e la corrente trascina via le autoAi vigili del fuoco 100 chiamate anche per i blackout nei negozi (ANSA)
Leggi di più »