La cittadina è candidata ad essere “la regina della siccità” dell’intero paese
E’ un primato poco invidiabile quello che Tarquinia può vantare. La carenza di precipitazioni che dall’inizio dell’anno sta funestando tutta la penisola, nella città viterbese è particolarmente avvertita.Secondo quanto diffuso dall'osservatorio dell’Anbi , è la costa tirrenica tosco laziale quella dove la siccità è più avvertita.
Situazione delicata la sta vivendo anche la vicina costa toscana, ed infatti a Capalbio, nel grossetano, la scorsa settimana sono caduti solo 1,6 millimetri di pioggia, contro i 100 abbondanti che si sono registrati dai pluviometri fiorentini.
Come segnalato dall’Osservatorio sulle risorse idriche, infatti, le recenti piogge hanno alleggerito ma non risolto la crisi idrica che, partita dalle regioni settentrionali nei mesi scorsi, si è via via estesa verso il sud Italia. Ed il Lazio, non fa certo eccezione. Prova ne sia proprio il fatto che è proprio una sua città, Tarquinia, si sta candidando ad essere la più siccitosa del paese.