L'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) ha riportato che le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) dal settore energetico hanno raggiunto livelli record l'anno scorso, principalmente a causa dell'aumento dell'uso di combustibili fossili in Paesi colpiti dalla siccità, limitando la produzione di energia idroelettrica.
L'appello arriva direttamente dal presidente Prandini, che mette in luce la difficile situazione delle produzioni nazionali, costrette a lottare quotidianamente con una siccità strutturale e con l'aggravamento del cambiamento climatico: "In Italia spreco inaccettabile"
“Manca un grande Piano Invasi”. È l’appello che Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, rivolge al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, chiedendo un incontro urgente alla luce di una siccità diventata, ormai, strutturale e degli allarmanti dati italiani. “L’Italia riesce a recuperare solo l’11% dei 300 miliardi di litri di acqua che ogni anno cadono sul territorio nazionale”, afferma Prandini.
I risultati del 2023 sono stati preoccupanti, con un calo del 70% per il raccolto del miele e del 12% per il pomodoro e la vendemmia. Inoltre, si è reso necessario un taglio del 10% della produzione di grano, del 60% di quella delle ciliegie e del 63% delle pere, a fronte di un valore dei danni superiore ai sei miliardi del 2022.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torna la neve sulle Alpi allerta per il pericolo valangheDopo la siccita' sono arrivate le precipitazioni (ANSA)
Leggi di più »
Elezioni in Sardegna, Marcello Fois: “Spero in Todde, ma si liberi della nomenklatura di sinistra”“Solinas è stato un sardista teleguidato da Salvini e l’opposizione dem è stata consociativa”
Leggi di più »
Terzo mandato, Ainis: “Il tetto serve ancora: chi lo aggira compie una frode alla Carta”“È deprimente che non si parli del principio, ma degli interessi di De Luca o dei partiti”
Leggi di più »
Dossieraggio, linea dura del ministro Nordio: 'Serve una commissione parlamentare d'inchiesta'Il ministro della Giustizia parlando dell’indagine sui dossieraggi realizzati all’interno della Procura nazionale antimafia ha detto: “Sono anni che denuncio la gravità di questi fenomeni'
Leggi di più »
Dossieraggio, Nordio: 'Sui dossier serve una commissione d'inchiesta'Crosetto pronto a farsi ascoltare dal Copasir e dall'Antimafia (ANSA)
Leggi di più »
8 marzo, Mattarella ricorda Giulia Cecchettin: "Serve un'azione culturale"Al Quirinale la cerimonia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la Giornata internazionale della donna. Presenti, tra gli altri, ...
Leggi di più »