“Siccità del Mediterraneo e crisi del grano, è lo scenario delle primavere arabe” (di A. Cianciullo)

Italia Notizia Notizia

“Siccità del Mediterraneo e crisi del grano, è lo scenario delle primavere arabe” (di A. Cianciullo)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 89%

“Siccità del Mediterraneo e crisi del grano, è lo scenario delle primavere arabe”

Quello che sta succedendo con il grano fa pensare al 2011: la rivolta delle primavere arabe, che ha destabilizzato paesi come la Libia e l’Egitto, è stata innescata da un aumento del prezzo del mais. Allora le cause erano i sussidi per la trasformazione dei cereali in carburante e le lunghe siccità. Oggi sono la guerra in Ucraina e, ancora, la crisi climatica.

“Perché un fattore di crescita molto importante è la dilatazione termica delle acque. E la temperatura nel bacino mediterraneo cresce più rapidamente della media mondiale. Le previsioni sono di un aumento del Mediterraneo di un metro a fine secolo, ma già nei prossimi 15 anni si stima un innalzamento di 20-25 centimetri rispetto ai livelli preindustriali.

Dunque il pericolo nasce da una destabilizzazione climatica su cui s’inseriscono gli effetti della guerra in Ucraina. Quindi l’intensità della spinta migratoria dalla sponda sud del Mediterraneo può diventare travolgente. “Eppure l’economia reale si sta accorgendo che la svolta ecologica non è solo giusta per i figli e i nipoti: conviene adesso. E anche la finanza, che è il vero decisore onnipotente, comincia a convincersi che un mondo molto polarizzato dal punto di vista economico blocca la crescita.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-04 04:31:44